• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Sulle orme di Sparky
        Sulle orme di Sparky
      • Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
        Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
        Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
      • Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
        Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Rassegna puledri  Tanca Regia: vittoria dei 3 anni  Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
        Rassegna puledri Tanca Regia: vittoria dei 3 anni Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
      • Newmarket, terzo il  figlio dello stallone italiano Inns of Court.
        Newmarket, terzo il figlio dello stallone italiano Inns of Court.
      • Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
        Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
      • Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
        Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
      • Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
        Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
        Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.636
      • Ippica9.451
      • News3.467
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere937
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero395
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto7
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1262Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 213Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • Coni-Fise, la Dallari risponde ai due giuristi
  • Lettere al Direttore
  • 06/06/2014

Coni-Fise, la Dallari risponde ai due giuristi

Gentile Direttore,

abbiamo letto su Cavallo 2000 in data 4/6 u.s. un articolo dal titolo "Fise‐Coni‐Dallari, il parere pro‐veritate di due giuristi", relativo alla vicenda che ci riguarda, nella quale si sostengono cose totalmente inesatte.  Poiché la vicenda, dolorosa per un sistema democratico al quale dovremmo credere e sul quale dovremmo riporre la nostra più totale fiducia è già di per se complessa, ci preme farle avere un chiarimento rispetto a quando da Voi scritto.

Da un punto di vista squisitamente formale osserviamo intanto che, poiché il comunicato fa riferimento al parere degli avvocati Mario Esposito e Antonino Battiati, che da qualche giorno circola in rete, il parere rilasciato da tali avvocati, al Sig. Vittorio Orlandi – che forse si è candidato con largo anticipo alla guida della FISE ‐ non risulta essere affatto pro‐veritate, ma è stato rilasciato, come premettono gli avvocati, "sulla base dei documenti comunicatici e delle informazioni fornite per le vie brevi".

Nel parere i risultati cui i giuristi pervengono sono completamente difformi dalle pronunce del TAR che con sentenza ha dichiarato legittima la nostra elezione alla guida della FISE (quindi siamo gli organi democraticamente eletti) e nelle motivazioni ha espressamente puntualizzato, che per effetto dell'accoglimento (parziale) del nostro ricorso è venuta meno una delle due motivazioni assunte a supporto del commissariamento cioè, recita testualmente la sentenza, la "necessità di indire nuove elezioni per la nomina degli Organi della Fise".
Con la successiva ordinanza emessa a seguito dell'impugnazione rituale del secondo motivo di commissariamento il TAR non ha accolto il nostro ricorso, deducendo che era orami terminato il commissariamento e non avrebbe avuto senso sospenderlo a due mesi dalla scadenza della proroga, con ciò confermando nelle motivazioni che cessato la proroga il commissario ‐ cui è venuto meno l'onere di indire nuove elezioni, come statuito nella sentenza ‐ dovrà riconsegnare la guida della FISE agli organi democraticamente eletti.
Sotto tale profilo appaiono chiare le pronunce ormai note, delle quali nel parere non vi è traccia.

Il parere, oltre a non avere esaminato tali provvedimenti, peraltro parte da un'altra premessa anch'essa erronea e cioè che il CONI avrebbe determinato lo scioglimento dei organi federali, cosa non corrispondente al vero giacché il Coni non ha dichiarato la decadenza degli organi ma, ha preso atto delle sentenza dell'Alta Corte con la quale, accogliendo il ricorso sulle elezioni, era stata dichiarata la nullità dell'elezione del Presidente e con la conseguente decadenza degli organi federali.
Poiché però tale provvedimento è stato riformato non si è avuta alcuna dichiarazione di decadenza degli organi federali.
Non dilungandoci oltre su tali questioni, non possiamo non evidenziare l'erroneità dell'informazione date, che non contribuiscono a fare chiarezza e vi chiediamo pubblicando la presente di volere rettificare l'informazione data, restando a vs. disposizione per fornire, ove non li abbiate, i provvedimenti emessi dal TAR la cui pronuncia è immediatamente esecutiva.

 

f.to
Antonella Dallari
Amos Cisi
Renata Raineri

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • coni fise
  • dallari
  • giuristi
  • avvocati
  • tar
  • elezioni
  • commissariamento
  • organi federali
  • rettifica
  • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
    • 11/07/2025

    Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza

  • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
    • 09/07/2025

    Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap