Ginevra, al via lo storico Concours Hippique International
Ginevra – Al Palexpo di Ginevra si è alzato il sipario su un’edizione dello storico Concours Hippique International che promette, come sempre, di rispettare ogni aspettativa. In un palinsesto di eventi che costituiscono un concentrato di sport, passione, adrenalina e grande spettacolo, la Rolex IJRC Top Ten Final ha un posto di primo piano.
L’edizione numero 23 dell’evento organizzato dal 2001 ogni anno, (un solo stop nel 2020 per i problemi dati dal Covid) dall’International Jumping Riders Club mette a confronto in una gara su due percorsi i migliori 10 cavalieri del ranking mondiale.
L’appuntamento, fissato quest’anno per venerdì 13 alle ore 21, è sempre atteso dai cavalieri per ilsuo essere così “speciale e coinvolgente”. Formula avvincente, coreografia di grande scena, vivace regia che a caldo registra e trasferisce a chi assiste le emozioni dei protagonisti esaltate dalla straordinaria partecipazione che il pubblico di Ginevra è maestro nel riservate ai grandi campioni…
Sette paesi sono quest’anno rappresentati in campo: Austria (Max Kühner), Francia (Julien Epaillard), Gran Bretagna (Ben Maher) e Svezia (Henrik von Ekermann) affidano le proprie chances ad un solo cavaliere mentre Germania (Christian Kukuk, Richard Vogel), Stati Uniti (Kent Farrington, Mclain Ward) e Svizzera (Steve Guerdat, Martin Fuchs, quest’ultimo entrato in sostituzione dell’irlandese Conor Swail che ha dovuto dichiarare forfait per sopravvenuti problemi di viaggio del suo cavallo) raddoppiano con due concorrenti a testa.
La presenza dei due fuoriclasse svizzeri che al Palexpo sono sempre sostenuti da un tifo da stadio sarà certamente un valore aggiunto per questa edizione. La grande coppa d’argento della Rolex IJRC Top Ten Final 2023 l’ha sollevata Steve Guerdat che si è aggiudicato la gara in sella a Venard de Cerisy. Il successo del campione d’Europa in carica, medaglia d’argento individuale dei Giochi Olimpici di Parigi, è stato il terzo dopo quelli ottenuti nel 2010 con Jalisca Solier e nel 2018 con Alamo.
Una performance che lo ha messo in cima al libro dei record della gara dove sino a quel momento era inserito tra i leaders a quota due vittorie insieme a Ludger Beerbaum, Rodrigo Pessoa, Kent Farrington e Meredith Michaels Beerbaum. Tutti pronti per una nuova pagina di storia targata Rolex IJRC Top Ten Final? Mettetevi comodi e gustatevi anche da casa la diretta televisiva sul sito ufficiale del Club IJRC IJRC-Road to Rolex IJRC TOP Ten Final –
Per tutti gli aggiornamenti Rolex IJRC Top Ten Final segui i social e il sito www.ijrc.or