Giù dai Tacchi; la storia di Luisa e il suo legame con i cavalli
Ho letto "Giù dai tacchi" di Luisa Belletti, pubblicato da Bertoni Editore nel 2022 (prezzo: 16,00 €). L'ho divorato in un solo fiato, attratta dal linguaggio semplice e gioviale e con contenuti vissuti e ricchi di emozioni ed energia. La stessa energia che caratterizza persone speciali come Luisa.
Luisa Belletti è romagnola DOC, vive a Longiano un piccolo comune nella provincia di Forlì-Cesena che si affaccia sulla ridente riviera romagnola e nel suo libro racconta la sua storia. La sua vita infatti viene rallentata bruscamente nei ritmi quotidiani per una malattia, interrompendo sogni, progetti e ambizioni, tutto ciò che una giovane donna dà per scontato. Inizialmente è difficile anche una diagnosi, anche per via della fretta tipica del nostro sistema sanitario. Tante domande e poche risposte ma la caparbietà di Luisa l'ha portata a trovare soluzioni con specialisti eccezionali e amici speciali che con Lei affrontano il viaggio della vita.
La malattia le ha tolto la capacità di indossare i tacchi (simbolo di mondanità e di libertà, n.d.r.) a causa della paralisi agli arti. Nonostante questo, Luisa, con la sua determinazione, ha trovato nuove relazioni e un nuovo scopo. Importante è il sostegno del suo compagno e della sua famiglia ma determinate quello di Ciccina, una dolcissima cavalla araba.
Proprio in quegli anni e proprio dalla sua esperienza nacque un progetto singolare, un progetto che vuole essere di sostegno alle persone fragili e per chi desidera sperimentare il benessere donato dalla relazione con i cavalli, che poi l’ hanno portato a viaggiare per l'Italia ed a ricevere inviti anche all'estero. Crea così anche l'associazione Equitraining H&H. Tornando al libro, è un testo per tutti che parla di amore e di speranza e dell' importanza di valorizzare il grande potenziale celato in ognuno di noi.
Luisa non dà lezioni di equitazione ma insegna positività, emozioni e libertà. Visitando i centri equestri in cui opera Luisa è possibile trovarsi davanti anche concerti di pianoforte tra cavalli, meditazioni all’alba per persone in cerca di sé o semplicemente in cerca di cose vere, abbracci e sorrisi. La vita scorre e le prove che essa ci mette davanti, la sofferenza segnano l’animo ma c’è anche l’amore nel ciclo della vita e l’amore è come l’araba fenice. Sembra morire ma invece rinasce dalle proprie ceneri. Più forte.
*E’ possibile ordinare il libro di Luisa Belletti in qualsiasi libreria italiana o nei negozi online. Per rimanere aggiornati e partecipare ai prossimi eventi scrivete a equitraining@libero.it e seguite la pagina Facebook di Equitraining H&H .