I puledri in apertura, un bel mercoledì a Torino
TORINO. Bel mercoledì di corse a Torino. Otto corse in programma, fra le quali una con partenza fra i nastri. Ad aprire il programma - start alle 14.55 - il Premio Stoccolma, una prova per due anni sui 1600 metri.
Ha raccolto le adesioni di 11 partenti, in un campo di buon livello. Tutti hanno visto il potenziale di un soggetto come Ghibli Lux. Il figlio di Wishing Stone ha colto due piazzamenti con avversari di valore e trottando già da 1.14.6 al chilometro. A Vinovo si avvia con il numero 7 dello schieramento, avrà modo di aggiustarsi sul percorso ed esprimere quel cambio di marcia che dovrebbe fare la differenza in un contesto comunque interessante.
Non mancano le individualità che per forma, genealogia e progressi sono in grado d'intervenire nella lotta per i posti migliori nell'ordine d'arrivo. Ad esempio Geatriz, numero 4 dello schieramento. Si tratta di una figlia di Donato Hanover che il suo preparatore Andrea Guzzinati affida alla guida di Santo Mollo. E' piaciuta molto all'esordio facendo secondo a media di 1.16.6. L'errore al successivo impegno dovrebbe essere episodico trattandosi di puledra di mezzi.
L'impressione visiva dell'ultimo turno parla a favore di un elemento come Grand Prix, ammirato in bel recupero dalle retrovie trottando su corsie centrali. Da seguire in questo contesto accattivante anche il debutto di due puledri griffati Erik Bondo. Il trainer danese presenta Genievre, una femmina che dovrebbe essere venuta molto avanti dalla qualifica in estate, e l'interessante Mychkine, un figlio di Orlando Vici di proprietà francese. Dovrà ovviare ad uno scomodo 11 di seconda fila.
La corsa più importante del pomeriggio di Vinovo sarà il Premio Svezia, con sette soggetti dietro le ali dell’autostart. Il più in forma sembra essere D Day As il quale partirà con il miglior numero e la guida di Francesco Facci. Caos, cavallo di ottime potenzialità, sarà affidato da Andrea Guzzinati a Santo Mollo e sarà l’avversario principale insieme a Becoming con Pietro Gubellini alle guide. Occhio a Click Starlight e Jonathan Benfenati, con nelle gambe un motore sufficiente a poter sorprendere e nessuno si dimentica di un Coltwine Di Casei che con Marco Stefani in passato si è esaltato sulle lunghe diritture di Stupinigi.
La corsa con partenza fra i nastri di cui sopra abbiamo parlato, sarò il premio Göteborg per discreti cavalli di quattro anni. Sei al primo nastro dei 2.060 metri e tre al secondo dei 2.080 metri. Favoriti i due allievi di Guzzinati: Fonte Chiara Par al primo nastro reduce da bella affermazione sulla pista, questa volta con Simone Mollo in sulky e Fonzie Mabel, con Santo Mollo al secondo nastro. Senza errori il bel sauro Fuoco Degli Dei e Fruttosio sono della partita., davanti non dispiace Fleur Bi.
La Gentleman del pomeriggio sulla distanza del miglio, avrà nel ruolo di favorita nonostante l’ultimo numero di avvio, Estella Bar e Michele Bechis. La pupilla di Dario Negri sta dando sempre un’ottima linea ed in questa occasione sembra avere una marcia in più rispetto ai rivali.
Aperti Bar e Ristorante, la prima corsa parte alle 14.55.