• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Equitazione:  Gianluca Bormioli a Tanca Regia per lo stage promosso dall'Asvi
        Equitazione: Gianluca Bormioli a Tanca Regia per lo stage promosso dall'Asvi
      • Il ritmo antico della monticazione: riscoperta del  valore di  Biodiversità e Transumanza
        Il ritmo antico della monticazione: riscoperta del valore di Biodiversità e Transumanza
      • Il trotto americano riflette su se stesso
        Il trotto americano riflette su se stesso
      • Carlomagno D'Esi atteso nella bella volata di Torino
        Carlomagno D'Esi atteso nella bella volata di Torino
      • Equitazione:  Gianluca Bormioli a Tanca Regia per lo stage promosso dall'Asvi
        Equitazione: Gianluca Bormioli a Tanca Regia per lo stage promosso dall'Asvi
      • Salto, bronzo per l’Italia con Marco Nava all'Europeo Veterans 2025
        Salto, bronzo per l’Italia con Marco Nava all'Europeo Veterans 2025
      • Campionati Europei di salto  di La Coruña: ecco la
        Campionati Europei di salto di La Coruña: ecco la "long list" degli azzurri
      • Italia Campione d'Europa di salto ostacoli 'Veterans'.
        Italia Campione d'Europa di salto ostacoli 'Veterans'.
      • Il trotto americano riflette su se stesso
        Il trotto americano riflette su se stesso
      • Carlomagno D'Esi atteso nella bella volata di Torino
        Carlomagno D'Esi atteso nella bella volata di Torino
      • Martedì sera Tris Spettacolo a Follonica: 18 partenti su 3 nastri
        Martedì sera Tris Spettacolo a Follonica: 18 partenti su 3 nastri
      • Domenica a Maia una bella edizione del Criterium di Primavera
        Domenica a Maia una bella edizione del Criterium di Primavera
      • Nuove iniziative dell'ippica francese
        Nuove iniziative dell'ippica francese
      • Coni, candidati alla Presidenza e alla Giunta Nazionale
        Coni, candidati alla Presidenza e alla Giunta Nazionale
      • Cian O' Connor vince edizione 2025 del Master D Inzeo.
        Cian O' Connor vince edizione 2025 del Master D Inzeo.
      • Piazza di Siena presentato il restauro della Fontana dei Pupazzi
        Piazza di Siena presentato il restauro della Fontana dei Pupazzi
      • Il ritmo antico della monticazione: riscoperta del  valore di  Biodiversità e Transumanza
        Il ritmo antico della monticazione: riscoperta del valore di Biodiversità e Transumanza
      • Catania, convegno recupero, conservazione e valorizzazione risorse genetiche equine e asinine
        Catania, convegno recupero, conservazione e valorizzazione risorse genetiche equine e asinine
      • Seminario su prospettive future  cavallo da competizione
        Seminario su prospettive future cavallo da competizione
      • Con i nostri Cavalli Agricoli dall'Italia agli States
        Con i nostri Cavalli Agricoli dall'Italia agli States
  • Rubriche
      • Equitazione5.628
      • Ippica9.434
      • News3.460
      • Allevamento322
      • Eventi e Fiere934
      • Cultura286
      • Storia128
      • Turismo e Tempo libero392
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere356
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo10
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1249Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 207Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 124Daniela Cursi
    • 114Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Allevamento
  • L'IHP sostiene iil movimento dei ''cavalli scalzi''
  • Allevamento
  • 20/02/2012

L'IHP sostiene iil movimento dei ''cavalli scalzi''

L'IHP (Italian Horse Protection) comunica: "La gestione del cavallo scalzo è una pratica che si sta sempre più diffondendo grazie al Barefoot Movement (Movimento per il cavallo scalzo) che si propone di sviluppare le qualità naturali del piede di questi animali eliminando la pratica della ferratura. Molte persone oggi considerano la ferratura una cosa ovvia, quasi indispensabile, ma non dimentichiamoci che il cavallo non è nato con i ferri e originariamente essi non venivano usati.
"Si pensa che i ferri abbiano avuto origine nel Medio Evo: essi avevano la principale funzione di proteggere gli zoccoli dei cavalli che vivevano per lunghi periodi stabulati. Con la continua cementificazione dei terreni urbani e l’utilizzo del cavallo nei vari sport equestri questa pratica si è diffusa e generalizzata fino ai giorni nostri.
"Grazie allo studio dell’anatomia e della fisiologia dello zoccolo del cavallo osservato in natura allo stato selvaggio, il Mustang, oggi possiamo considerare il barefoot come una valida alternativa alla ferratura tradizionale, che viene vista come una cosa non necessaria e spesso dannosa.
"A causa degli effetti della ferratura, come la distorsione della forma dello zoccolo o danni a tessuti interni, spesso i piedi non sono sani nel momento in cui si decide di sferrare il cavallo e possono occorrere fino a nove mesi prima che lo zoccolo si sia fortificato al punto di poter affrontare un utilizzo specifico senza protezione (questa fase viene detta di “transizione” e può essere facilmente affrontata con l’ausilio di scarpette per cavalli).
"Il Barefoot Movement nasce grazie anche alle idee dello statunitense Jaime Jackson.
"Jackson cominciò la sua carriera come maniscalco. Dal 1982 al 1986 osservò e studiò i branchi di Mustang in libertà e la conformazione dei loro zoccoli nel Grande Bacino degli Stati Uniti. Nel 1990 smise totalmente di usare i ferri e da allora diffonde e pratica il pareggio naturale “wild-horse”, accompagnandolo ad una gestione generale del cavallo domestico più naturale.
"I sostenitori del Barefoot Movement hanno osservato che gli zoccoli degli equini si mantengono in un modo migliore quando i cavalli sono tenuti in branco, in modo da potersi muovere costantemente come i cavalli selvaggi e assicurare una continua circolazione del sangue.
"Un altro punto fondamentale è la corretta alimentazione per prevenire e guarire patologie come la laminite (forte infiammazione delle lamine dermiche del piede del cavallo con conseguenze anche gravi).
"Il cavallo in natura si ciba prevalentemente di erba da pascolo povero, integrando con arbusti, cortecce, radici: questo tipo di alimentazione può essere riprodotta per il cavallo domestico utilizzando fieno di buona qualità, ricco di fibre. Da evitare, invece, erbe ricche di carboidrati come le leguminose e l’erba medica. L’integrazione di cereali dovrebbe essere scarsa o nulla, mentre potrebbe essere utile la somministrazione di minerali e oligominerali.
"Tutti gli ospiti equini di IHP vivono “scalzi”, in branco, liberi di muoversi 24 ore al giorno in pascoli molto ampi.
"L’alimentazione che viene loro fornita è composta quasi esclusivamente da fieno misto di ottima qualità e, occasionalmente, da erba nei brevi periodi in cui questa germoglia.
"Molti dei nostri cavalli sono arrivati nel nostro centro di recupero da situazioni di “gestione classica” – box e ferratura – o peggio da situazioni d’incuria e maltrattamento. Nel corso del tempo abbiamo osservato che con l’ausilio di una gestione naturale etologicamente corretta otteniamo un miglioramento notevole e repentino delle loro condizioni di salute psicofisiche generali.

* Ringraziamo Dario Arcamone per la consulenza"

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale
    • 12/06/2025

    Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale

  • Molveno vince il Derby Italiano di Galoppo
    • 02/06/2025

    Molveno vince il Derby Italiano di Galoppo

  • Piazza di Siena - Il binomio tutto azzurro di Casal Dorato e Paolo Paini porta la squadra italiana sul podio
    • 24/05/2025

    Piazza di Siena - Il binomio tutto azzurro di Casal Dorato e Paolo Paini porta la squadra italiana sul podio

  • Piazza di Siena in TV
    • 21/05/2025

    Piazza di Siena in TV

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo scalzo
  • IHP
  • barefoot movement
  • ferratura
  • zoccolo
  • Mustang
  • Jaime Jackson
  • circolazione sangue
  • laminite
  • alimentazione equini
  • Salto, bronzo per l’Italia con Marco Nava all'Europeo Veterans 2025
    • 16/06/2025

    Salto, bronzo per l’Italia con Marco Nava all'Europeo Veterans 2025

  • Campionati Europei di salto  di La Coruña: ecco la
    • 15/06/2025

    Campionati Europei di salto di La Coruña: ecco la "long list" degli azzurri

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap