
Giacomo Casadei, vincitore della passata edizione, premiato da Andrea Riffeser Monti, e Vittorio Orlandi, all?epoca presidente Fise
Memorial Dalla Chiesa, equitazione nel segno della memoria e della solidarietà
Da giovedì 7 a domenica 10 dicembre avrà luogo la XXVI edizione del Master d’Italia ‘Memorial Dalla Chiesa’, concorso ippico di salto ostacoli indoor, nazionale a ‘sei stelle’, organizzato in memoria del generale dei Carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa e della moglie Emanuela Setti Carraro, trucidati dalla mafia insieme all’agente di scorta Domenico Russo, a Palermo il 3 Settembre 1982. Parte dei proventi della manifestazione sono destinati alla Fondazione Setti Carraro Dalla Chiesa, per la cura delle malattie croniche dell’infanzia.
Sede dell’evento, che vede un montepremi complessivo di 54mila euro, sarà come sempre il circolo ippico Gese di San Lazzaro di Savena (Bo). “Il Master d’Italia è un appuntamento ormai più che consolidato e punto di riferimento nel panorama dell’equitazione italiana sia per i cavalieri, sia per i numerosi appassionati che ogni anno affollano le tribune coperte del Gese”, dichiara Lucio Guastaroba, co-fondatore del Memorial. Con lui nel comitato organizzatore Andrea Riffeser Monti, presidente onorario, Alessandro Zanini Mariani, presidente del Gese, e Niccolò Bagni, direttore tecnico agonistico.
Si parte giovedì mattina con la gara di apertura del Master d’Italia (premio Monrif Net), riservata ai cavalli di cinque anni e a seguire la categoria per i soggetti di sei anni (premio Cartotecnica Maga). Sarà quindi la volta delle prove più impegnative della prima giornata: la 135 (premio Due Emme Pack) e la 140 (Cartaria Monzese). Chiuderanno il pomeriggio le tre categorie addestrative delle finali del Circuito di Crescita Tecnica Fise, che per la prima volta si svolgeranno in contemporanea alle gare del Memorial.
Fino a domenica il programma del Master prevede gare di altissimo livello, tra cui spiccano il premio Comet di venerdì, categoria a tempo con ostacoli di 140 centimetri, il Piccolo Gran Premio di sabato (Simotop Group), e naturalmente il Gran Premio di domenica 10 dicembre (QN- il Resto del Carlino), che partirà alle 14,30 e decreterà il vincitore dell’intera kermesse. Tutti i percorsi portano l’autorevole firma del direttore di campo Fulvio Santi, assistito da Matteo Landi.
E a proposito di nomi autorevoli, tra i ‘top player’ iscritti al Gran Premio figurano cavalieri del calibro di Filippo Moyersoen e Arnaldo Bologni, vincitori di ben tre edizioni ciascuno del Master d’Italia, Mirco Casadei e Natale Chiaudani, due edizioni a testa per loro, mentre a quota una vittoria ci sono: Gianni Govoni, Roberto Arioldi, Juan Carlos Garcia, Andrea Riffeser Monti, Alessia Marioni, prima e unica amazzone che compare nell’albo d’oro del concorso, e il campione in carica Giacomo Casadei, vincitore dell’edizione dello scorso anno. Non mancano naturalmente gli atleti in divisa: Filippo Bologni e Filippo Codecasa per i colori dell’Arma, Vincenzo Chimirri e Federico Ciriesi per le Fiamme Oro, Giulia Martinengo Marquet e Francesca Arioldi per l’Aeronautica.
Al termine del Gran Premio si svolgerà la premiazione e a seguire la suggestiva cerimonia di chiusura della manifestazione, affidata alla Fanfara dei Carabinieri.
L’ingresso al centro è libero. Per orari e classifiche in tempo reale si può visitare il sito: equiresults.com