Nazioni stellare domenica a Milano, i francesi tornano a sfidarci
MILANO. Il Gran Premio delle Nazioni di trotto nell'ippica fa da pendant con il Lombardia di ciclismo. La grande corsa d'autunno. E se la classica delle due ruote è un mondiale della stagione delle foglie morte con tutti i migliori al via, il Nazioni del sulky è da sempre una sfida Italia-Francia.
Il grande confronto nazionale tra noi e i nostri cugini d'oltralpe. Che domenica prossima a Milano inviano due assi da cuore. Vengono con i migliori per riportare a Parigi i soldi e la gloria di una corsa assolutamente non banale, il vertice tecnico sulla distanza in Italia. Una sfida piena di storia, tradizione, di assi, disseminati nell'albo d'oro sia tra i cavalli che tra i guidatori.
Uno scintillio di nomi. L'edizione 2024 del Nazioni avrà come palcoscenico la nuova fantastica pista di San Siro. Sui 2100 metri del gruppo 1 che ricorda anche Edoardo Gubellini, calcheranno la scena campioni come i francesi Hohneck, laureato dell'Elitlopp 2023 e quest'anno vincitore del Prix de Washington a Enghien, e Go On Boy, che la stampa francese ha definito l'Imperatore d'Europa dopo la formidabile affermazione nella recente Finale del Circuito dell'Uet disputata a Vincennes quando il cavallo guidato da Derieux si è imposto a media di 1.09.2 sui 2100 metri girando di fuori ai migliori trottatori di Francia, Ganay De Banville, Hooker Berry e Idao De Tillard. Tanto che Go On Boy da quel successo impressionante è uno dei più attesi per il prossimo Prix d'Amérique. E' un anno intero che va forte e adesso anche gli appassionati italiani avranno la possibilità d'ammirarlo live a Milano.
Dai centri d'allenamento dello stivale si risponde mandando dietro l'autostart il laureato del Campionato Europeo di Cesena Click Bait (Alessandro Gocciadoro in sulky), la miglior cavalla italiana anziana, la veloce e grintosa Chance Ek, seconda al Savio e runner up a Capannelle nel recente Gran Premio Turilli, in una corsa che avrebbe meritato di vincere.
Quel confronto nel Derby Day l'ha vinto all'ultimo metro Always Ek, l'otto anni da Filipp Roc che si è messo ad andare fortissimo in questa sua seoonda parte di carriera e sul quale nel Nazioni sarà ancora in sulky il driver svedese Magnus Djuse, protagonista di una lettura di corsa magistrale nel Turilli.
A Milano per lo schieramento italiano saranno in campo anche Deus Zack, il secondo del Città di Treviso, Demon, pedina della divisione svedese degli effettivi di Gennaro Casillo, quindi il potente Bengurion Jet e Dolce Viky, cavallo di una certa classe.
Corsa spettacolare il Nazioni 2024, all'altezza della sua grande storia. Luci a San Siro, corrono i campioni del trotto.
DOMENICA 27 OTTOBRE 2024 MILANO, IPPODROMO DI SAN SIRO
GRAN PREMIO DELLE NAZIONI, GR.1, METRI 2100 (autostart)
I FAVORITI DI CAVALLO 2000
GO ON BOY - HOHNECK - CHANCE EK