Renew Italian Breeding: riferimento importante nel panorama stalloniero
Anche per il 2025 Renew Italian Breeding si propone come importante riferimento nel panorama stalloniero del galoppo italiano. Con la conferma di KESSAAR, reduce da una eccellente prima stagione di monta italiana e forte di una produzione particolarmente significativa nel nostro Paese (su tutti Melfi, vincitore del Premio Parioli), annuncia un’importante novità: l’acquisizione di INNS OF COURT.
Entrambi gli stalloni funzioneranno al tasso di 6.000 €. Da definire invece le rispettive stazioni di monta: gli allevamenti che li ospiteranno saranno quelli della Razza dell’Orso a Tuoro sul Trasimeno (Perugia) e di Alessandro Antonini a Tivoli (Roma).
Quella di Inns of Court è solo la più recente di numerose operazioni concluse con importanti allevamenti esteri da Mattia Cadrobbi, amministratore di Renew Italian Breeding, Marco Bozzi e Guido Berardelli, responsabili della gestione commerciale, dopo le acquisizioni che negli ultimi anni hanno portato in Italia stalloni come Requinto nel 2020, Magician nel 2021, Cappella Sansevero e Ruler of the World nel 2022, El Kabeir e Morpheus nel 2023 e appunto Kessaar nel 2024.
INNS OF COURT
Inns of Court è la novità stalloniera 2025 che Renew Italian Breeding proporrà agli allevatori italiani. Nato nel 2014 e allevato dal Darley Stud, con la prestigiosa giubba di Godolphin è stato protagonista di eccellente carriera di corse in Francia da 1000 a 1600 metri, ottenendo un “personal best” di 118 Racing Post Racing e 54 valeur France Galop. Entrato in razza nel 2020, si è già distinto in pista e nelle aste europee con le prime annate di produzione.
IN PISTA – Allenato da Andre Fabre, Inns of Court ha ottenuto 7 vittorie (da 1000 a 1400 metri) e 7 piazzamenti in 18 corse disputate da 2 a 5 anni, per 567.500 € di somme vinte, dimostrando regolarità e versatilità dai percorsi brevi fino al miglio. In particolare si è segnalato vincendo in pattern a 3, 4 e 5 anni: è stato infatti 1º nel Prix du Palais Royal (gr.3, m. 1400) e nel Prix de la Porte Maillot (gr.3, m. 1400) nel 2017, nel Prix de Ris Orangis (gr.3, m. 1200) nel 2018, e infine nel Prix du Gros Chene (gr.2, m. 1000) nel 2019. Ha vinto inoltre anche il Prix Servanne (L, m. 1200) e si è piazzato 2º nel Prix Jacques Le Marois (gr.1, m. 1600), nel Prix de la Foret (gr.1, m. 1400), nel Prix du Palais Royal (gr.3, m. 1400), nel Prix de la Porte Maillot (gr.3, m. 1400) e nel Prix de Ris Orangis (gr.3, m. 1200), 3º nel Prix du Pin (gr.3, m. 1400), 4º nel Prix Seine et Oise (gr.3, m. 1200).
IN RAZZA – Entrato in razza in Irlanda al Tally-Ho Stud, dove ha coperto anche 170 fattrici in una stagione di monta con alto tasso di fertilità, con le prime due annate di produzione Inns of Court si è distinto con 86 vincitori di 138 corse da 1000 a 2000 metri in 12 nazioni (Arabia Saudita, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Polonia, Qatar, Repubblica Ceca, Spagna e Stati Uniti), per 1.819.238 $ di somme vinte. Nel 2023 si è classificato 5º nella Top Ten degli stalloni europei debuttanti, nel 2024 è attualmente 8º tra gli stalloni europei alla seconda annata di produzione, in particolare grazie agli ottimi risultati ottenuti da Anshoda (1ª Prestige Stakes, gr.3; 2ª Star Stakes, L), The Strikin Viking (2º Richmond Stakes, gr.2; 2º Railway Stakes, gr.2) e Mighty Eriu (2ª Queen Mary Stakes, gr.2).
In Europa spicca anche con Ziggy’s Dream (1ª Pr. Nogara, L; 3º Oak Tree Stakes, gr.3; 4ª Chelmer Stakes, L), Megarry (1º Blenheim Stakes, L; 4º Prix Djebel, gr.3), Gaenari (2ª Prix de la Vallee d’Auge, L; 2ª Tipperary Stakes, L; 4ª Prix d’Arenberg, gr.3), Gray’s Inn (4ª Staffordstown Stud Stakes, gr.3; 4ª Star Stakes, L), Lia Fail (3ª Blenheim Stakes, L), Tropical Island (4ª Rockingham Stakes, L), Zen Spirit (4ª Prix Le Fabuleux, L; 6 vittorie, miglior maschio di 2 anni in Polonia nel 2023), Baileys Polka Dot (4ª Prix de la Vallee d’Auge, L), e in ostacoli con Sauvignon (1º Prix Stanley, L).
In Italia si è distinto soprattutto con Vicuna (3ª Pr. U. Pandolfi, L) e Tempest Rising (4ª Pr. U. Pandolfi, L), oltre che con altri 11 vincitori: Goreai, Innvincible Friend (vincitore anche in Inghilterra), Lady Hawke, Nosy Be, Modjo Impact, Paparemobeach, Queen of Maybe, Slide To Glory, Super Matteo (4 vittorie; 4º Pr. Daumier), Tiger King, Villa Hermosa.
ALLE ASTE - In tre anni di aste yearling europee, dal 2022 al 2024, i figli di Inns of Court sono stati venduti a prezzo medio di 22.581 lst e mediano di 13.650. Top price i 220.000 € pagati alla Goffs Orby Yearling Sale 2023 per Kyoto, un maschio da Hanalei Memories ancora inedito e attualmente in training da Andrew Balding. Nella recente Tattersalls Autumn Horses in Training Sale 2024, il 2 anni Thebelmontgangster è stato venduto per 200.000 gns. In Italia uno yearling da Karimah è stato acquistato per 34.000 € all’asta yearling SGA 2024.
LA FAMIGLIA – Il padre di Inns of Court è Invincible Spirit, top sprinter in corsa (Sprint Cup, gr.1; Duke of York Stakes, gr.3; Boland Stakes, gr.3) e poi soprattutto top sire in razza, dove ha prodotto 76 vincitori di pattern, ben 22 dei quali a segno in gruppo 1. Invincible Spirit si è affermato anche come padre di importanti stalloni quali Kingman e Territories, e ancora Cable Bay, Charm Spirit, Eqtidaar, Lawman, Magna Grecia, Mayson, Shalaa, National Defense, Profitable, Vale of York, Zebedee.
La linea materna eccelle con Lune d’Or, Fierement e Luth Enchantee. L’avo materno è Seeking The Gold, negli Usa “champion sire” nel 2000 e “champion broodmares sire” nel 2009.
KESSAAR
Stallone giovane (è nato nel 2016), Kessaar dal 2019 al 2023 ha funzionato in Irlanda al Tally-Ho Stud prima del trasferimento in Italia. Nelle prime tre annate di produzione ha ottenuto riscontri importanti con 56 vincitori di 118 corse dai 1200 ai 2400 metri in 12 nazioni (Bahrain, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Norvegia, Qatar, Ungheria e Stati Uniti) per 1.685.543 lst.
È soprattutto in Italia che si è distinto in modo significativo, come padre del miglior maschio di 2 anni tanto nel 2023 (Melfi) quanto nel 2024 (Bridge Ashi Kun), oltre che con un elevato numero di vincitori.
Oltre a Melfi (7 vittorie e 5 piazzamenti in 14 corse, 189.074 € di somme vinte: 1º Pr. Parioli, gr.3; 1º Pr. V. Riva, L; 1º Criterium di Pisa, L; 1º Pr. Nearco, HP; 3º Gran Criterium, gr.2; 4º Derby Italiano, gr.2; 4º Pr. G. de Montel, L), spicca anche Bridge Ashi Kun (2 vittorie e 4 piazzamenti in 9 corse, 83.011 €: 1º Pr. G. de Montel, L; 2º Gran Criterium, gr.2; 3º Pr. G. e A. Berardelli, gr.3). Kessaar in Italia vanta anche altri 13 vincitori: Dayron (1º Pr. San Gennaro, HP; 4º Pr. Firenze, HP), Believe Your Eyes, Chiara Princess, Enjoy The Summer, Glicine, Il Dittatore, Isola di Diamante, Maybe Kessaar, Philotes, Tellateller, The Broker (2º Pr. Fassati; 3º Pr. Gardone), Wild Creator, e in ostacoli Apex (1º Corsa Siepi dei 4 anni Merano, L; 4º Criterium d'Inverno, gr.2).
All’estero si è distinto con Tajalla (2º Scurry Stakes, L; 3º Blue Point Sprint, gr.2), Ipanema Princess (3ª Prix Six Perfections, gr.3), Bolt Action (2º Champion 2YO Trophy, L; 2º Harry Rosebery Stakes, L; 3º Roses Stakes, L), Think First (4º Blue Riband Trial, L), Gallrock (3º Szent Làszlò Dìj, gr.2, e 3º Kétévesek Kritériuma, gr.3, in Ungheria).
In quattro anni di aste europee, dal 2021 al 2024, i puledri da Kessaar sono stati venduti a prezzo medio di 23.611 gns e mediano di 17.000: top price le 155.000 gns pagate alla Tattersalls October Yearling Sale 2022 per Jumeirah Breeze.
Spaziando nelle aste di ogni genere, il vertice assoluto sono state le 175.000 gns pagate per Thanks Forever, a 2 anni, alla Tattersalls Autumn Horses in Training Sale 2023.
Acquistato per 100.000 gns alla Tattersalls October Yearling Sale 2017, Kessaar ha corso solo a 2 anni con 3 vittorie e 2 piazzamenti in 7 corse 98.187 lst. di somme vinte, affermandosi in Inghilterra come uno dei migliori esponenti della sua generazione (1º Mill Reef Stakes, gr.2; 1º Sirenia Stakes, gr.3; 4º Criterium International, gr.1), con la peculiarità di aver vinto in pattern sia in erba che in all weather.
Il padre è Kodiac, che ha prodotto 49 vincitori di pattern (tra questi spiccano i vincitori di gruppo 1 Babouche, Best Solution, Campanelle, El Bodegon, Fairyland, Good Guess, Hello Youmzain e Tiggy Wiggy) e altri 54 stakes winner, e in assoluto più di 1.100 vincitori. Kodiac è anche eccellente padre di stalloni, tra i quali Adaay, Ardad, Coulsty, Hello Youmzain, Kodi Bear, Nando Parrado, Prince of Lir e True Valour.
La linea materna di Kessaar, di stampo americano (l’avo è Raven’s Pass), si è distinta anche con Gone Astray, Lady Milagro, Inside Informatio