Salto ostacoli - Porro, il Global e Barcellona
"Per il quinto binomio a Barcellona valuterò qui al Global le prestazioni degli italiani. Della partita potrebbe essere anche Francesca Ciriesi con la sua Cape Coral che ha migliorato notevolmente quei valori per i quali i nostri veterinari ne avevano sconsigliato l'utilizzo agli Europei di Milano".
Marco Porro, selezionatore FISE del salto ostacoli azzurro, era oggi alla presentazione del Longines Global Champions Tour al Circo Massimo dove saranno in gara - nelle gare di vertice - Piergiorgio Bucci, Giacomo Casadei, Lorenzo De Luca, Emanuele Gaudiano (il quale dopo il disastro di San Siro è fuori squadra italiana, pur se poi ha fatto cose egregie), Nico Lupino e Francesco Turturiello. In campo a Roma - da venerdì a domenica in cui si concluderà questa tappa del milionario circuito ideato dall'olandese oro olimpico Jan Tops - ci sarà la crema del salto ostacoli Internazionale, compreso lo svedese olimpionico e iridato Henrik von Eckermann.
A Barcellona nella finale mondiale della FEI Nations Cup, dal 28 settembre al 1 ottobre, verrà messa in palio una carta olimpica per Parigi 2024, che sarà pure l'ultima possibilità per la squadra azzurra (Emanuele Camilli, Lorenzo De Luca, Giampiero Garofalo, Alberto Zorzi, più un quinto che verrà comunicato lunedì, scelti per la trasferta al Real Polo della metropoli catalana) di gareggiare l'anno prossimo nella Reggia di Versailles, la quale ospiterà gli eventi dell’equitazione a cinque cerchi. Ci saranno i team di 17 Nazioni a disputarsi la vittoria 2023 e, gara nella gara, 7 di queste punteranno (Italia compresa) a quell’unico passi per la Francia olimpica.
"I team avversari in Spagna saranno molto temibile, soprattutto quelli che verranno d'oltre Atlantico, cioè Stati Uniti - metteranno in campo una squadra molto forte che prevede la presenza di Jessica Springsteen, Laura Kraut, Ward McLain - con Brasile, altro squadrone, e Messico, mentre sembra che la Colombia - guidata da Duccio Bartalucci - optera' per Giochi Panamericani (20 ottobre/5 novembre a Santiago del Cile) ai quali dovrebbero partecipare anche il Canada".
Sotto osservazione per Porro al Global saranno Bucci, che dovrebbe essersi ripreso dall'incidente (frattura di un omero) di un paio di mesi fa, e Turturiello, il quale già ha partecipato individualmente ai recenti Europei però senza troppa fortuna. Al Circo Massimo salteranno pure due giovani che Il selezionatore FISE ritiene buone pedine per il futuro, il carabiniere Giacomo Casadei e il caporale dell'esercito Nico Lupino.