Salto a Palermo, Italia e Colombia nell'apertura
CON LE VITTORIE di Italia e Colombia si è aperto ufficialmente al campo ostacoli della Favorita il 53° Concorso ippico internazionale di Palermo – 32° Coppa degli Assi, che terrà banco nel capoluogo siciliano sino a domenica 3 luglio.
É stato l’azzurro Natale Chiaudani in sella a Snai Nostalgie de la Roche ad aggiudicarsi il Premio Comune di Palermo, una prova mista (altezza ostacoli 1,35 metri) che ha visto alla partenza 26 binomi. Il cavaliere piemontese, n° 2 della computer list nazionale, è stato preciso e veloce e con l’ottimo tempo di 34,99 ha chiuso in prima posizione senza errori un barrage, al quale hanno avuto accesso altri cinque binomi.
Piazza d’onore per un altro azzurro: Roberto Prandi in sella a Carisma (0/0; 38,88). Terzo posto per il cavaliere di casa Roberto Miceli in sella al suo Just do It (0/0; 46,34), che sta senz’altro testando il campo gara in vista della Coppa degli Assi di domenica pomeriggio. Miceli, infatti, è il cavaliere palermitano ad aver ottenuto il miglior risultato di sempre nel Gran Premio Coppa degli Assi (2° posto nel 2004).
È stata la bandiera colombiana ad essere issata sul pennone principale del campo ostacoli palermitano, grazie alla vittoria dell’asso 2002 Andres Penalosa, che in sella a Vittoria Saura ha vinto il Premio Consorzio D.O.P. Val di Mazara, una prova contro il tempo riservata ai cavalli di 7 anni.
Penalosa dopo aver firmato un percorso netto ha fermato il cronometro a 69,27’’, precedendo l’unico dei 12 binomi scesi in campo nella prova, in grado di chiudere senza errori: il giovane cavaliere palermitano Gianluca Macchiarella in sella a Zelga (0; 72,18’’). Terzo posto per il campano Guido Grimaldi in sella a Zasco (4; 73,26’’).
In mattinata Simone Coata su Cocktail aveva vinto il Premio CONI; a tempo m. 1.20, per cavalli di 6 anni.