Tornano gli ostacoli a Maia con L'Estran che prepara il Gran Premio
li specialisti anziani dello steeple e i siepisti 3 e 4 anni reggono il programma ostacolistico di questa domenica meranese post-Ferragosto.
Ed in particolare, Maia si accende di L’Estran, che a fine giugno, ha rinverdito la sua leggenda con il fantastico ritorno al successo nel Grande Steeple d’Europa, dopo il quale prosegue il cammino stagionale nel Premio Masaf-Mssimo Caimi , steeple di gruppo 3 sui 3900 metri del percorso maggiore, quest’anno anticipato ad un mese e dieci giorni circa dal Gran Premio Merano Alto Adige.Ad undici anni il campionissimo del team dei tre Josef, Aihcner, Vana Jr e Bartos, ha la chance di tentare il pazzesco quintuplo nel clou di Maia.
La giornata di corse pone in apertura di convegno una bella prova per giovani siepisti e mette a confronto il vincitore del Premio dei Giovani Meme Xam con l'emergente Verde Constellation. I validi Cheeky Blimey e Khabib possiedono entrambi i mezzi per intervenire.
La prova 2 vede salire in sella amazzoni e cavalieri in una volata sul miglio. Passito sta vivendo una seconda giovinezza, in splendida condizione sulla sua pista. E' ancora in prima linea, pur con peso severo. Plutone si gioca una bella chance e potrebbe essere arrivato anche il giorno di Dubai Sound.
La terza corsa è una competizione in siepi con la formula dell'handicap limitato. Il fascinoso Real Wild Child prova a salire di livello e da buon novizio a misurarsi con i veterani Sky Constellation ed Igor, avversari di una certa consistenza. L'ospite Magic, che ha come mentore il 'mago' Wroblewski, è in fase di crescita e dai limiti imprecisati.
La prova 4 è il clou di giornata nel quale si rivede sullo smeraldo di Maia il quattro volte vincitore del Gran Premio Merano Alto Adige L'Estran, tornato a risplendere dopo un breve periodo di appannamento. In questo trial verso il Gran Premio di settembre ritrova il suo fantino Josef Bartos. Il cavallo icona di Maia raccoglie il guanto di sfida di un rivale tutto nuovo: Pretty King è andato fino in Svezia a siglare una corsa di prestigio. Ches Demonmiral continua la sua crescita e merita attenzione. L'ex francese Sangho du Mathan deve progredire per contare.
Evento 5 del pomeriggio una prova in piano sui 2200 metri per cavalieri ed amazzoni. Dopo il bel successo sulla pista ci riprova Bull Dozer, ancora ben messo in perizia. Scende di categoria Black Watch e sarà un fattore nella compagnia. Olbrich e Jackson entrambi con forma per giocarsela. Beautiful Aisha con la sua puntata in mezzo alla pista per strappare un compenso.
Si chiude con un confronto per siepisti di 4 anni nel quale si evidenzia la notevole costante ascesa di Mes Ailes, chiamato alla conferma delle sue ambizioni. Ripiega tra i coetanei Wamba e potrebbe ritrovare la via del traguardo.
Dunque, con questo convegno che apre la seconda parte del mese di agosto la stupenda cornice di Maia vede gli ostacolisti riprendersi la scena e con il suo cavallo più ricco di fascino, L'Estran, accompagnato dal tifo del pubblico in tribuna verso un altro step importante.