Una divertente domenica a Maia tra discendenti in ostacoli e gentlemen
MERANO. La domenica di Maia propone il giusto mix di prove in piano, riservato ai cavalieri e alle amazzoni, e ostacoli dove brillano per equilibrio ed incertezza due discendenti divisi tra competizioni in 'hurdle' e 'chase', con il programma in siepi che offre una vetrina anche a cavalli in divenire con l'etichetta di 'maiden e novices'.
Apertura di pomeriggio alle quindici con una g.r. sui 1900 metri di pista piccola dove LIVE SIMPLE, reduce da bel primo piano sulla pista, rende chili a BIG RIOT, in favorevole situazione ponderale e maturo per un risalto pieno. BUFERA, dopo il piazzamento fiorentino, torna sul gradito tracciato meranese. Idea di quota JO DRAGON, ben montato e da attendere in progresso dal rientro.
La prova 2 del convegno è la siepi per maiden e novices dove si rivede sul palcoscenico tra le rive del Passirio un cavallo che ha colpito la fantasia come OCCHIO ALLA PENNA, che si è presentato da soggetto che può essere qualcosa d'importante nel prosieguo della carriera. Lo sfidano AMANT, piaciuto molto all'ultimo turno, la novità GIULINA e un regolarista egregio come NINKY NONK, non trascurabile sul bel momento di forma del team di Paolo Favero.
La terza corsa è un bel '2400' in pista grande per gentlemen ed amazzoni nel quale ARVIER, che a Merano è stato terzo nel Goldegg 2022, rende chili a BELLA IDEA, su metraggio ottimale, con chances variamente distribuite tra ACTION PAINTING, in forma scintillante nella riunione, ZAANDAM, che dopo il recente successo sulla pista tenta il salto di categoria nelle mani fidate di Claudia Wendel.
La prova 4 del pomeriggio vedrà i siepisti di 4 anni ed oltre protagonisti di un discendente con scala ben costruita che si estende nell'arco di 8 chili (da 71 a 63). Sky Constellation deve riscattare l'ultima prova sottotono, Un Beso e Edinson, questo atteso in progresso dalla ricomparsa, hanno linee comuni, Moved sconta al peso una recente affermazione mentre intriga il peso favorevole di due 'veleni' come Kings Rock e Assassin, in grado di confermare la tendenza che vede i pesi leggeri spesso all'arrivo in queste periziate.
Gli steepler saranno di scena nella quinta corsa, sul percorso dei 3800 metri. NATRIS, è sui riferimenti il valore medio della corsa, su standard dove le frequentazioni di PRINCE D'ORAGE possono avere un ruolo nella categoria. L'impressione visiva è per ARC EN CIEL, 5 anni di cassa Zdenek Semenka, che è reduce da una convincente vittoria ed è molto ben montato. AZONTO ha un peso interessante e potrebbe anche sparigliare.
La qualità in fondo, con un miglio in piano dove montano i cavalieri e le amazzoni. Corrono cavalli di un certo pregio come NO WALTZ, seconda nel Premio delle Alpi anche con qualche recriminazione, VINCERE INSIEME, che ha bagnato con un successo la première in amatori, e VILLABATE, che conosce bene la pista e ha gran feeling con la mano di velluto e l'intelligenza tattica di Claudia Windel. Le prestazioni livornesi di ANCORA DRAGO, per Antonio Ferramosca, inducono a non trascurare questo performer in trasferta che era piaciuto nella Coppa del Mare e poi ha passeggiato alla successiva.
Bella domenica a Maia, divertente in un mix equlibrato tra ostacoli e corse in piano per amatori. C'è da vedere, da scommettere qualcosa e godersi la domenica all'aperto di un settembre climaticamente apprezzabile in un ippodromo accogliente e dallo scenario meraviglioso.