Ricerca: Data: 24/04/2014 - 8 articoli
E’ on – line pubblicato da Narcissus (http://www.ultimabooks.it/ero-in-fila-dietro-di-lei-alla-sip-e-tre-donne-da-non-incontrare-mai) “Ero in fila dietro di lei alla SIP e……………tre donne da (non) incontrare mai”, di Carlino Zuccoli. Riportiamo una critica di un’ addetta ai lavori, che vuole essere anonima. “Il testo è un memoir divertito e faceto, avventuroso. Il personaggio dell' Avvocato comasco, con una grande passione per le scommesse, voce narrante e attore delle vicende è convincente.
Il libro si legge in fretta e la figura che ne esce è quella di un donnaiolo, con una tensione all'intrallazzo, sia economica sia sessuale, un libertino in alfetta, un lubrico uomo agé, con alle spalle una vita piena, colorata, e nonostante qualche rovescio di fortuna abbiente, e un unico rimpianto (non aver sposato E. quando lei glielo aveva chiesto)."
Dopo il successo di pubblico e iscritti delle passate edizioni il Reining, massima disciplina dell’equitazione americana, torna a Cavalli a Roma – Salone dell'equitazione e dell'ippica – l’evento della Capitale dedicato al mondo del cavallo a 360°, che avrà luogo dal 25 al 27 aprile, nei padiglioni della Nuova Fiera di Roma.
Un doppio appuntamento, organizzato in sinergia tra la LRHA ASD, l’IRHA – Italian Reining Horse Association – ed il Comitato Regionale FISE Lazio...Cavalli a Roma. Il Corpo Forestale parteciperà alla fiera provvedendo a un servizio di sorveglianza a cavallo dell’area, ma non solo. Tante le iniziative che la Forestale assicurerà durante la manifestazione, tra le quali l’avvicinamento dei più piccoli al mondo dell’equitazione attraverso il “battesimo della sella” all’interno di un ring predisposto: saranno utilizzati i Cavallini di Monterufoli, allevati nell’Ufficio per la Biodiversità di Siena del Corpo forestale, particolarmente adatti per i cavalieri in erba...
TORINO. Per il 25 aprile l'ippodromo di Vinovo ha allestito uno spettacolare convegno. Un autentico pomeriggio di grandi corse con il focus sul Città di Torino, il gruppo 2 internazionale sui 2060 metri per i 4 anni, ma anche due spalle di lusso con un miglio per tre anni e un altro '1600' di grande qualità, che chiama in azione i cinque anni ed oltre...
La 401esima puntata del talk show sul mondo del cavallo No Problem...Ippica è legata al lungo fine settimana ippico della festa per la Liberazione. In studio il sempre "verde" Giorgio Pucciatti,allenatore di purosangue, e il "falso magro" (soprannome ideato dallo Zio Salvio) Catello Savarese, allenatore del trotto nazionale in grande forma. Gli opinionisti Stefano Luciani, Riccardo Santoliquido e Giuseppe Moscuzza.Il programma è visibile sui canali UnireTv e RomaUno e sul sito dedicato youtube-noproblemippica.Conduce Rolando Luzi.
ROMA. Tomaso Grassi e i suoi partners in Hippogroup lo avevano annunciato. Tenevano ad una giornata speciale, ad un convegno glamour con belle corse per festeggiare in maniera ufficiale e come si deve lo straordinario inizio di un nuovo capitolo del trotto romano; quella pista progettata e finalmente portata a termine, dopo tanti rinvii e impasse burocratici, per alimentare una stagione romana con uno spazio importante per lo sport del sulky nel cuore di un meraviglioso giardino naturale come le Capannelle.
Eccolo il supersabato del trotto della Capitale, con tre bellissime corse ad invito anche ben dotate, un 22 mila euro che oggi è un bel montepremi. Gli attori di pregio hanno risposto...NAPOLI. Di seguito i cavalli e le riserve confermati al 65° Gran Premio Lotteria 'Trofeo Telethon', la più antica e amata competizione internazionale di trotto in tre batterie, finale e consolazione (gruppo 1 - MASTERS DEL TROTTO UET 2014 - € 506.000,00), in programma domenica 4 maggio all’Ippodromo di Agnano di Napoli.
Lunedì 28 aprile alle ore 12 nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo si svolgerà la conferenza stampa di presentazione e il sorteggio dei numeri - effettuato da Barbara PETRILLO...Sono partiti oggi, giovedì 24 aprile, sui campi dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (Rn) i Campionati Italiani Assoluti e Interforze di salto ostacoli 2014. Dopo la prima delle due manches del Campionato Italiano Assoluto sono quattro i binomi in testa a pari merito, tutti senza errori agli ostacoli.
Si tratta del binomio Campione Italiano in carica, Filippo Moyersoen su Loro Piana Canada, Piergiorgio Bucci in sella a Clever Girl, dell’Assistente capo della Polizia di Stato David Sbardella su Triomphe Van Schuttershof e del sei volte medaglia d’oro agli Assoluti, Roberto Arioldi...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1