Ricerca: Data: 25/05/2014 - 8 articoli
Piazza di Siena. Come da tradizione l’ultima giornata del concorso ippico a Piazza di Siena assegna la Coppa dei Giovani - Trofeo Bruno Scolari. A vincere la sempre avvincente gara riservata alle rappresentative regionali quest’anno è stato il Lazio guidato da Piero Coata. Già primo ex aequo con zero penalità dopo la prima prova, stamattina il quartetto laziale ha ripetuto la perfomance di ieri piazzando altri due percorsi senza errori che hanno portato a sei i netti, per uno score complessivo di una sola penalità...
Piazza di Siena. Si è concluso con la vittoria della giovanissima Gaia Moretti il Gran Premio Pony (ostacoli da 1 metro e 25 centimetri) svolto stamattina a Piazza di Siena. In sella alla sua pony saura Quintana, l’amazzone lombarda Gaia Moretti appartenente al C.I Torre Pallavicina, ha concluso le due prove con un totale di otto penalità (8/0) lasciandosi quindi alle spalle il laziale Neri Pieraccini con Sando (Lazio Pony Club Roma), che ha chiuso con nove penalità totali (1/8) e il tempo 136,09 battendo quindi sul tempo la ligure Greta Bianchi (C.I. Val Di Vara) che con la sua Ravendsale Apraise Me ha chiuso con le stesse penalità (1/8) ma con un tempo di 136,27 secondi. (comunicato CSIO)
Piazza di Siena. Seconda vittoria per Roberto Previtali. Dopo quella di giovedì (premio numero 2) il giovane cavaliere azzurro si è imposto ancora in sella a Ram Watch Ambra nel Premio Corriere dello Sport, una prova a difficoltà progressive con ostacoli da 1 metro e 45 centimetri. Previtali ha ottenuto il punteggio massimo conseguibile (65 punti) fermando il cronometro su 51 secondi e 39 centesimi. Sempre con 65 punti, ma con un tempo di pochissimi centesimi superiore (51.42), la piazza d’onore è andata a Natale Chiaudani in sella a Sly de La Magnifica. Terzo posto per il belga Niels Bruynseels in sella a Domingo (65 punti; 53.27 secondi). Altri due cavalieri azzurri hanno chiuso la prova con 65 punti. Si tratta di Andrea Messersì quinto su Claire Fz (65; 54.89) e dello young rider Nicolò Vincenzo Callerio sesto in sella a Alfons (65; 58.57). (comunicato CSIO)
Piazza di Siena. Grande sorpresa per il pubblico presente questa mattina a Piazza di Siena. Giuseppe Salsetta - cantante finalista della trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi - ha presentato “Soffio di vento”, il brano composto e realizzato dal giovane cantautore, che diventerà l’inno della Federazione Italiana Sport Equestri dedicato a tutti i giovani.
La presentazione del brano inedito e appositamente ideato per la Federazione è avvenuta in occasione della premiazione della Coppa dei Giovani – Trofeo Bruno Scolari...
È il Carabiniere Scelto Valentina Truppa in sella a Fixdesign Eremo del Castegno al vertice della classifca del Cdi - W di Lipica in Slovenia.
Il binomio azzurro a ritmo di musiche italiane ha eseguito piaffer e passage in perfetta sintonia musicale raccogliendo così 80.325%, punteggio valido per la prima posizione in classifica.
Positive le performance dei binomi allievi di Enzo e Valentina Truppa che hanno preso parte al Gran Prix Freestyle: Assistente di Polizia Penitenziaria Ester Soldi e Harmonia 70.075%, Micol Rustignoli e Corallo Nero 70.025% e Federica Scolari con Beldonwelt 66.750%.Presentato al Globe Theatre di Piazza di Siena il Campionato Italiano Pony 2014 che si terrà per la prima volta a Roma. Ad organizzare la manifestazione che avrà luogo nel Centro Equestre Cassia Antica Country Club, il Presidente del centro, nonche’ Veterinario Dott. Ferdinando Canonici e il Dott. Giancarlo Torri, organizzatore dell’evento.
Sabato sera subito dopo la gara di potenza, TV e Solidarietà si sono incontrati allo stand della onlus L'EMOZIONE NON HA VOCE.
L'attrice di CENTOVETRINE,Daniela FAZZOLARI, che già aveva fatto da madrina alla presentazione del viaggio dei ragazzi autistici (che si farà a settembre), sempre qui a Piazza di Siena il 2 aprile di quest'anno, ha voluto incontrare ancora quei ragazzi "speciali" come lei stessa li ha definiti, per i loro sguardi e sorrisi, tanto speciali da entrarti dritti nel cuore.
Il bravissimo cavaliere tedesco, che non monta certo stile vecchia Germania: Hans Dieter Dreher é stato il primo a portare a termine, montando il possente stallone morello Embassy II, hannoveriano di 13 anni, nel difficile e bel percorso del Gran Premio Roma un percorso netto. Tostissimo percorso, pure con un tempo massimo preciso preciso e le rime erano molto obbligate. Perfette le distanze, sette tempi , quella tra il largo n'11 e la doppia, sotto la tribuna dell'orologio, per finire su di un dritto un po' di sbieco, che ha visto pure degli scarti come quello del cavaliere del Qatar, partito per primo, su Vielma Olimpic. E....la riviera, questa volta c'era, c'era! Con errorini relativi.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1