Ricerca: Data: 23/12/2017 - 6 articoli
Quattro azzurri entrano a far parte del Club Olimpico Tokyo 2020. SI tratta dei componenti della squadra medaglia di bronzo in occasione degli ultimi Campionati Europei di Concorso Completo di Strzegom (Polonia): gli agenti Pietro Roman, Pietro Sandei, il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon e Arianna Schivo.
ROMA. L'edizione numero 27 dell'Allevatori Filly ha visto l'adesione di ben 14 femmine che, così, si schiereranno dietro all'autostart con due file complete. Come è logico che sia trattandosi di cavalle molto giovani, c'è qualche soggetto che ha già militato con successo fra i primissimi ed è alla ricerca di una conferma, e qualche altro che si affaccia tra le migliori alla ricerca di un primo risalto classico. La “carta” è per Zarina Roc, perché è molto veloce e anche assai duttile, ha già vinto in gruppo 1 dominando la divisione femminile dell'Anact ed è ancora valida...
ROMA. Il giorno di Santo Stefano – soprattutto a Tor di Valle - era il giorno del Gran Premio Gaetano Turilli, dal 2000 la classica per gli anziani di ogni paese ha traslocato al Derby-day per lasciare spazio in quell’anno al Gran Premio del Giubileo nel quale fu Varenne a cogliere uno degli innumerevoli prestigiosi della sua inimitabile carriera. Il Turilli ad ottobre cominciò a riscuotere un successo inatteso e pertanto lì fu lasciato, ma non era evidentemente possibile “spogliare” la festa del 26 dicembre di un gran premio all’altezza: arrivò così il nuovo Galà Internazionale del Trotto che negli ultimi quindici anni ha iscritto nel suo albo d’oro nomi di trottatori altrettanto prestigiosi...
ROMA. Martedì 26 dicembre, festività di Santo Stefano, l’ippodromo delle Capannelle manda tradizionalmente in scena uno strepitoso convegno di corse al trotto (secondo solamente a quello del Derby) nel quale sono in programma due prove di gruppo 1 (il Gran Premio Allevatori e il Master del Trotto - ex Galà Internazionale del Trotto) e una di gruppo 2 (il Gran Premio Allevatori Filly) cui faranno da degno contorno la Finale del Palio Nazionale dei Proprietari (scelto come Seconda Tris del palinsesto ippico nazionale) e altre quattro spettacolari corse. Il clou sarà il Gran Premio Allevatori con i puledri di 2 anni impegnati sui 2100 metri (sesta corsa alle 15.30) nel quale si va alla ricerca di un credibile leader della generazione 2015. Inizio alle 13.15.
Prossimo e ultimo convegno del 2017 in programma sabato 30 dicembre.
ROMA. Il gran premio Allevatori giunge quest'anno alla sua 54a edizione. Questa prova per i giovanissimi, che costituisce oggi il primo confronto classico sulla distanza lunga per i due anni, nacque infatti nel 1964 e fu vinta da Mersey con il mitico “Braccio d'oro” Alfredo Cicognani con il tempo di 1.22.8 sui 1600 metri. Vale la pena ricordare che all'inizio la corsa si chiamava Criterium Romano ma, soprattutto, che si è disputato sulla distanza breve fino al 1996. Dal 1997, poi, si passò ai 2100 metri e il successo andò ad un certo Viking Kronos, che largheggiò sui rivali in 1.15.6...
NAPOLI. Una impresa da Guinness dei primati, quella che ha visto protagonista all'ippodromo di Agnano, Carmine Di Vincenzo che, all'età di 90 anni, ha vinto la prima batteria della "Xmas Race for Unicef", una gara ufficiale della riunione di corse di Napoli. Non ci sono statistiche planetarie ma di corse al trotto vinte a questa età, confrontandosi con guidatori esperti e più giovani di almeno 60 anni, non se ne ricordano in tutto il mondo.
Di Vincenzo, classe 1927, conosciuto come 'il barone' negli ambienti ippici, in sulky al cavallo Tonight Lux, alla cui guida era stato sorteggiato per il 'Lotteria delle stelle', organizzato con Unicef Napoli, ha battuto addirittura...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1