Ricerca: allevamento-cavallo - 17 articoli
La Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH) ha pubblicato l'atteso Secondo Rapporto sullo stato del settore 2022-2023, un documento di 34 pagine che si può trovare integralmente sul sito www.wbfsh.com
Il Primo Rapporto, uscito nel 2021, forniva un quadro complessivo delle attività dell'allevamento mondiale del cavallo da sella, con riferimento al più ampio settore sportivo.E' stato pubblicato a cura della Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH), il secondo rapporto sullo stato del settore. Il primo rapporto era apparso nel 2021 e forniva uno spaccato sull'attività dell'allevamento del cavallo da sella, nel contesto dell'industria produttiva complessiva.
Gentile Direttore,
Il tempo Pasquale, che ci ricorda un evento straordinario di circa 2000 anni orsono, fa sperare ancora in un risorgimento dell’ippicoltura italiana e mi ha regalato, oggi 24 aprile 2019, una giornata straordinaria all’Ippodromo di Ozieri Chilivani in mezzo ai cavalli ed agli addetti ai lavori.Da giovedì 26 a domenica 29 ottobre 2017 torna l’appuntamento più importante dal punto di vista tecnico-espositivo per l’allevamento italiano del cavallo: a Verona, il Sistema Allevatori nazionale conferma la sua partecipazione alla 119esima edizione della “Fieracavalli” al Padiglione 10 del quartiere fieristico di Veronafiere.
Saranno come tradizione quattro giorni intensi che, come ormai da più di vent’anni – 25 per l’esattezza – animeranno lo spazio dedicato alla divulgazione e promozione del prodotto “cavallo italiano” nel Padiglione “Aia-Italialleva”...
Autunno intenso per l’allevamento italiano del cavallo: non ancora spenta l’eco del successo della partecipazione di una rappresentanza del Sistema Allevatori alla “Hengstparaden 2016” a Marbach, in Germania, ed ecco che si avvicina un altro appuntamento di livello internazionale, come la “Fieracavalli” di Verona, giunta all’edizione numero 118.
Come ormai da più di vent’anni, nello spazio dedicato alla divulgazione e promozione del prodotto “cavallo italiano” nel Padiglione 10 “Aia-Italialleva”, il Sistema Allevatori nazionale sarà presente con alcune delle sue iniziative tradizionali di taglio tecnico-dimostrativo e con attività didattiche e culturali.La Dott.ssa Lalla Novo (laurea in veterinaria, presa apposta per amor dei cavalli, non proprio subito dopo aver finito il liceo, ma già un pochettino avanti nella splendida carriera di atleta) accoglie, da perfetta padrona di casa gli ospiti umani ed equini, al circolo ippico "Le Siepi". Ho gareggiato nel concorso ippico di Cervia nel 1966, allora si svolgeva nel non grandissimo campo ovale, vicino all'Hotel Mare e Pineta di Amedeo Sovera, marito di Lalla.....poi non ero più venuta, per questioni equestri, da queste parti. Il Circolo Le Siepi di Cervia, (Savio) é splendido...
ILLUSTRISSIMA Signora, Le linee programmatiche, dalla S.V. illustrate nei giorni scorsi alle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato riunite, nonché le principali azioni che intende promuovere e realizzare durante l’importantissimo mandato conferitole, ci restituiscono un po’ di speranza.
LA FISE COMUNICA" Roberto Cardona, Presidente uscente del Comitato Regionale FISE Calabria, è stato rieletto oggi, sabato 26 gennaio, alla guida degli sport equestri della regione per il prossimo quadriennio olimpico. L’elezione è avvenuta al termine dell’Assemblea elettiva che si è svolta al Grand Hotel Lamezia di Lamezia Terme. ..