Ricerca: analisi - 5 articoli
Si è svolta a Fiera Cavalli una sessione tematica dedicata all’analisi delle criticità senza precedenti dell’ippica. In questo articolo gli stakeholder del settore fanno un analisi dei fattori ed individuano le possibili soluzioni per il rilanciare l’industria ippica.
Tutti vorremmo essere in grado di risolvere i problemi comportamentali del nostro cavallo, è un classico,. Su locandine e pubblicità di addestratori si trova scritto: risoluzione problemi, addestramento cavalli difficili e cose simili. Agire su un comportamento è solo la punta dell'iceberg. Il compito più difficile è capire perché il cavallo manifesta quel comportamento, se non lo facciamo correttamente rischiamo di agire sugli effetti e non sulle cause....
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il Sottosegretario Giuseppe Castiglione, delegato dal Ministro Maurizio Martina al settore ippico, ha visitato i laboratori della Società Unirelab, totalmente partecipata dal Mipaaf, alla presenza dell’Amministratore unico, prof. Vincenzo Chiofalo, da un mese alla guida della società.
Castiglione ha sottolineato l’importanza della struttura per i controlli nel settore ippico e ha rinnovato l’impegno del Mipaaf nel sostenere questa realtà, in fase di riorganizzazione...LA FEI (Federazione Equestre internazionale), in una conferenza stampa tenuta la sera di sabato 17 aprile a Ginevra, ha dichiarato di aver effettuato un controllo antidoping sulla cavalla Sapphire del cavaliere americano McLain Ward...
2 – relazione Unire
“LA POLITICA ANTIDOPING sarà ulteriormente incentivata: si istituzionalizzerà, peraltro in armonia con la normativa sulla tutela della privacy, la pubblicazione dei soggetti (allenatori, proprietari, guidatori-fantini e cavalli) ritenuti responsabili di condotte tenute in violazione della disciplina sulla somministrazione delle sostanze proibite.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1