Ricerca: formazione - 52 articoli
Nella stupenda cornice degli impianti della Tenuta Ambelia dell’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia di Scordia, il Centro Specializzato per le IAA Università di Messina, insieme alle Associazioni di volontariato che hanno dato vita alla Rete Siciliana per gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), ha organizzato per l’intera giornata di sabato 31 maggio una full-immersion nel mondo degli IAA.
In occasione della prima giornata della 92ª edizione dello CSIO Roma Piazza di Siena, la Federazione Italiana Sport Equestri ha acceso i riflettori su una delle sue anime più profonde e autentiche: quella della FISE Sociale.
Dal 26-27 aprile 2025 nel Centro Equestre Teatro Zebre (Gatteo) si terrà un percorso di formazione ispirato a due testi fondamentali del pensiero equestre:
“Da un cavallo all’altro” di Bartabas e “Il ginnasio del cavallo” di Gustav Steinbrecht.Ancora la Francia dell'ippica, che stavolta riflette su se stessa attraverso uno studio realizzato dalla società di consulenza Deloitte, fondato su indicatori e dati relativi al 2022.La filiera delle corse sviluppa un modello singolare, sia sotto l'aspetto del finanziamento, largamente positivo per lo Stato, che per la miriade di interventi che realizza nella sua attività.
Roma torna città dei cavalli. Ha riaperto Capannelle e la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), nella tradizionale conferenza stampa di inizio stagione, ha presentato al Foro Italico il quadriennio olimpico 2025/2028.
Al Centro Equestre Federale della Fise, nell’Impianto Sportivo di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, si è concluso il primo corso 2025 che ha visto la consegna degli attestati del progetto di formazione Equitraining per Assistenti di Scuderia. L’iniziativa, finanziata dalla Fondazione Roma e organizzata dalla Federazione Italiana Sport Equestri, è rivolta a maggiorenni affetti da disabilità o disagi sociali.
Sabato 9 novembre a Fieracavalli Verona 2024 negli spazi istituzionali del MASAF si è svolto il primo convegno nazionale sullo spettacolo equestreUna grande segnale di attenzione verso questa attività performativa che mette al centro il Cavallo, e che ha notevoli potenzialità d’immagine, ha evidenziato Claudio Montefiori del MASAF aprendo i lavori del convegno.
C'è un ente di promozione sortiva che si sta concretamente spendendo sul tema del rispetto del cavallo. Si tratta di ACSI, Eps riconosciuto dal Coni, che ha messo a punto un programma per la formazione dei nuovi istruttori basato sulla conoscenza dei bisogni dei cavalli, una forte etica e competenza tecnica e pedagogica.