Ricerca: gran-premio-anact - 10 articoli
Una continua alternanza di “bombe d’acqua” e fugaci sortite di uno splendido sole ha fatto da scenario per la finale maschile dell’edizione 2022 del Gran Premio Anact – Memorial Ubaldo La Porta (€. 154.000 – mt. 1.640 – per maschi indigeni di 2 anni).
Le dodici puledre finaliste del Gran Premio Anact – Memorial Ubaldo La Porta (€. 154.000 – mt. 1.640 – per femmine indigene di 2 anni) rispetto ai coetanei maschi hanno avuto il privilegio di gareggiare in condizioni atmosferiche decisamente migliori e su una pista meno compromessa dalle precedenti “bombe d’acqua” abbattutesi sull’ippodromo della Via Appia.
«L’ippica non può essere percepita come una zavorra, ma come un’occasione. Il nostro obiettivo è quello di restituire al movimento il ruolo che deve avere», parola di Francesco Lollobrigida.
Il neo Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste è stato l’ospite d’onore dell'attesissimo pomeriggio di trotto all’Ippodromo CapannelleSabato 20 novembre 2021, a partire dalle ore 13.00, la specialità del trotto all’Ippodromo Capannelle vivrà l’ultima grande giornata di corse del 2021. La pista dell’impianto della Via Appia sarà infatti il palcoscenico sul quale andranno in scena le due finali delle divisioni (maschile e femminile) del Gran Premio Anact (€. 154.000 ognuna – mt. 1640 – per cavalli di 2 anni), uno dei confronti tecnicamente più significativi per i trottatori più giovani nati nel 2019.
BOLOGNA. Esiti di grande valenza tecnica nella domenica dell'Arcoveggio imperniata sulle finali del Gran Premio Anact. Nell'heat conclusivo della divisione maschile Banderas Bi, un sauro d'imponente modello e dall'azione plastica, ha dominato stabilendo a media di 1.13.4 il record della generazione 2016. Roberto Vecchione, in sulky all'allievo di Holger Ehlert, dopo mezzo giro ha mosso dal gruppo e ha ottenuto il free-way dal battistrada Barolo Roc...
BOLOGNA. Rappresentano un autentico festival dei puledri di due anni, le Finali del Gran Premio Anact in scena domenica 27 ottobre all’Ippodromo Arcoveggio. Sul palcoscenico felsineo rigorosamente divise per genere, scenderanno in pista sulla breve distanza, i dodici cavalli promossi dalle batterie di qualificazione disputatesi sulle piste di Napoli, Roma e Treviso.
Nella divisione maschile i più attesi sono Barolo Roc, vincitore della batteria di Treviso a media di 1.14.4, quindi Baccani, autorevole nella vittoria partenopea con Antonio Di Nardo in sulky, e il Gocciadoro Bigbusinnes Arc...FIRENZE. Giovedì pomeriggio, all'ippodromo fiorentino del Visarno, si disputerà una delle corse piu' prestigiose per i 2 anni indigeni sul miglio, il Premio del Cupolone, nato nel lontano 1947. Questa tradizionale competizione vanta nel suo albo d'oro i nomi importanti di campioni come Steno (1962), Top Hanover (1970), Scellino (1974), Gentile (1978), Esotico Prad (1984) e Lemon Dra (1988). Il prix gigliato dei due anni nel 1987 vantava...
ROMA. Alle 9.30 di venerdì mattina, il palinsesto della grande domenica del trotto a Roma era completato, apparendo in una veste sontuosa. Dieci stupende corse che esaltano lo sport del sulky e che regaleranno agli appassionati un pomeriggio da non perdere. Quattordici nella finale del Derby, che chiama la bionda Unicka, Pietro Gubellini in sulky, vede nel ruolo di alternativa consistente l'altra virago di scuola partenopea Ursa Caf e lancia la suggestione di Jorma Kontio, totem dei driver europei, ai comandi di Unicorno Slm rivisto al top nella batteria di due settimane fa...