Ricerca: ippodromi-chiusi - 19 articoli
Coordinamento Ippodromi comunica "Il mondo dell’Ippica e’ in attesa di risposte urgenti per fronteggiare il blocco dell’ attività: ippodromi chiusi , operatori a casa e cavalli fermi.
Il comparto ippico ,già in crisi da anni , necessita di interventi concreti ed urgenti per mantenere la liquidità e servono moratorie su finanziamenti,pagamenti al fisco ed utenze così come sui contributi di prossima scadenza.
Il Coordinamento Ippodromi comunica “Ci associamo all’appello di Hippogroup, rivolto al presidente della Repubblica Mattarella, al Ministro Centinaio ed alla Sindaca Raggi per la riapertura dell’Ippodromo di Capannelle.
Con l’occasione rivolgiamo anche noi un analogo appello al Presidente della Repubblica, al Ministro ed a tutti i Sindaci per la riapertura degli ippodromi chiusi...Il Coordinamento Ippodromi comunica “Il Ministero ha pubblicato il calendario di tutto l'anno e questi sono i risultati rispetto allo scorso anno:
meno 79 giornate di corse per il trotto.
meno 46 giornate di corse per il galoppo.
In totale quindi meno 125 giornate e due ippodromi al momento chiusi: Livorno e Palermo.
A questo poi si aggiunge la riduzione del numero delle corse per giornata sceso da 8 a 7 per il trotto e da 7 a 6 per il galoppo.Comunicato. "L'ippica nazionale è veramente un mondo " strano". Leggere che le importanti Associazioni: ANACT - ANAC - UNPCPS e SIRE hanno presentato un esposto/denuncia alla Commissione di garanzia degli scioperi nei servizi pubblici essenziali per lo sciopero dei lavoratori di Sogei, che non ha reso possibile la raccolta delle scommesse sulle corse dei cavalli, mi ha davvero sorpreso.
"E mi chiedo: ma la colpa di quello che è accaduto è colpa dei lavoratori di Sogei in sciopero? il danno " gravissimo"? subito dall'erario e da tutti gli operatori ippici che hanno saputo l'annullamento delle corse, solo alle ore 19 dell' 11 febbraio è colpa dei lavoratori di Sogei?...
Esposto denuncia alla Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
Per A.N.A.C. (Associazione Nazionale Allevatori Cavalli Purosangue), A.N.A.C.T. (Associazione Nazionale Allevatori Cavalli Trottatore), U.N.P.C.P.S (Unione Nazionale Proprietari Cavalli Purosangue), S.I.R.E. (Società Incremento Razze Equine), in persona dei rispettivi legali rappresentanti, rappresentate ed assistite ai fini del presente atto dall’avv. Giovanni Pesce ed elettivamente domiciliate presso il suo studio in Roma, via Bocca di Leone 78...
COMUNICATO DI COORDINAMENTO IPPODROMI
La decisione del Mipaaf di annullare le giornate di corse odierne in programma negli ippodromi italiani a causa dello sciopero dei dipendenti di Sogei è gravissima e priva di ogni logica oltre che comunicata alla ore 18 30 di ieri.
Evidentemente per il MIPAAF l'ippica e le corse dei cavalli esistono solo perché ci si scommette sopra ....altro che allevamento, proprietari, professionisti,ippodromi, cavalli e sport...Comunicato del SIAG
PROPOSTE PER RIUNIONE GIORNO 8 GENNAIO 2015 AL MIPAAF PER DISCUSSIONE DI CIRCOLARE DI PROGRAMMAZIONE.
•Riduzione corse promozionali portandole a 10 per ognuna delle categorie (giornalisti/universitari e stelle, regolamentandole) per un totale di 20 complessive l’anno, che non siano dotate di montepremi proveniente dal Mipaaf ma da sponsor privati ( da decidere se con o senza gioco)
•Allungamento della carriera di corse, come proposto dal SIAG, il quale trattandosi di argomento riguardante proprietari e allevatori si toglie da ogni responsabilita' come detto al Direttore Generale Dott. Gatto...CARO DIRETTORE,Vista la gravissima crisi che sta attraversando, ormai da anni, l'ippica tutta e la grande confusione che ogni giorno che passa ne aggrava i contenuti riteniamo necessario fare una breve ma realistica fotografia della situazione.
Premesso:
- che ormai da anni le scommesse ippiche non sostengono più il sistema, tanto che e' stato necessario fin dal 2008 un intervento diretto da parte dello Stato confermato anche, per fortuna, nell'ultima legge Finanziaria.