Ricerca: ippodromo-del-savio - 51 articoli
Cavalli e territori: sport e ippica volani di promozione e sinergie istituzionali ad ampio respiro. Umbria, Emilia Romagna e Lombardia in “pista” all’ippodromo del trotter estivo.
Ogni estate si rinnova, da oltre 50 anni, l’appuntamento con l’ippica e la serata di corse al trotto interamente dedicata a Città di Castello, all’altotevere umbro, all’allevamento umbro di qualità, alle imprese e alla Mostra Nazionale del Cavallo.Lo scorso 27 luglio, l'ippodromo del Savio a Cesena e stato teatro di una serata speciale, ospitando gli allevatori associati ad Anact in Romagna (Anact è l’Associazione Nazionale Allevatori Cavalli Trottatori, n.d.r.).
Domani venerdì 21 giugno 2024 segnerà l'inizio della nuova stagione all'ippodromo del Savio con il primo dei 28 eventi notturni, un mix tra tecnica e agonismo, mantenendo viva la tradizione e guardando al futuro con una struttura rinnovata e proposte per un'ippica moderna.
Le luci del Savio illumineranno sabato 2 settembre le imprese dei dodici partecipanti al Campionato Europeo di Trotto OROGEL, classe e generosità, sia tra gli instancabili cavalli che tra i talentuosi driver scesi in Romagna, con l’edizione 2023 che regalerà emozionanti suggestioni nel solco di una tradizione ricca di grandi interpreti.
Cielo imbronciato a far da cornice all’atteso vernissage stagionale dell’ippodromo del Savio, sette le corse in programma, con la tris nazionale “Premio Equos – Trotto & Turf” ai vertici tecnici di una serata contraddistinta ida eccellenti proposte agonistiche.
Un parterre della Cesena che conta ieri mattina ha partecipato alla presentazione della stagione “Cesena Trotto 2022”. La stagione 2022 infatti è ai nastri di partenza e date le celebrazioni del centenario dell’Ippodromo del Savio sarà senz’altro indimenticabile. Il via è fissato per martedì 28 giugno: 29 le serate in programma.
Comunicato BetFlag: "Gruppo III sul miglio per i quattro anni dotato di poco più di 40mila euro, il Gran Premio Città di Cesena prosegue l’estate di successo dell’ippodromo del Savio. L’assenza del leader della generazione Zacon Gio dà la possibilità a chi ne ha dovuto subire la straripante superiorità tecnica di trovare il proprio giorno. Sabato prossimo sarà un’occasione da sfruttare per alcuni dei soggetti che frequentano stabilmente il salotto buono dei nati 2015...
CESENA. Serata di gala all’ippodromo del Savio, dove è andata in scena l’apoteosi tecnica dell’estate cesenate, una spettacolare edizione del Campionato Europeo giunto alla sua 84° edizione ed al quale hanno inizialmente aderito dodici contendenti ridotti di un’unità dopo il ritiro della possibile protagonista Peace Of Mind. Alla quinta della serata, sotto una pioggia battente e su una pista comunque ancora scorrevole nonostante tutto, sono scesi in pista i protagonisti della prima prova del Campionato Europeo di Trotto Orogel, manche che al betting verteva sul match...