Ricerca: ippodromo-snai-san-siro - 17 articoli
Stagione ippica con le riunioni di galoppo e trotto che si alternano sulle piste dell’Ippodromo Snai San Siro. Questa volta tocca alle corse di galoppo con la giornata infrasettimanale del mercoledì valida come 18^ stagionale.
Dopo la bellissima domenica con il Premio Ambrosiano e il Paolo Mezzanotte davanti a circa 2000 spettori, tra cui molte famiglie con bambini, l’Ippodromo Snai San Siro continua con la stagione di galoppo ospitando l’appuntamento infrasettimanale del mercoledì.
MILANO. L'ippodromo Snai San Siro, venerdì 25 aprile, ospita l'atteso Gran Premio Ettore e Mario Barbetta, handicap ad invito di gruppo 3, nonché finale del nuovo circuito composto dai Gran Premi Ponte Vecchio, Locatelli, Giorgio Jegher e, appunto, l'atto conclusivo di Milano.
All’Ippodromo Snai San Siro un altro bel venerdì di trotto con temperature quasi estive a Milano. Per la 22^ giornata stagionale un programma che ha visto in evidenza, in apertura di riunione, il Premio Lemon Dra, cavallo simbolo della Scuderia Capricorno, con un handicap riservato ai cavalli di 3 anni sulla distanza dei 2.100 metri;
Milano . Domenica di gala a Milano, terzo evento classico per il nuovo ippodromo Snai San Siro. Il nuovo impianto, che segue le modernità inglobando trotto e galoppo in un ambiente solo, aprirà le danze ai 10 indigeni 5 anni e oltre del Gran Premio E.n.c.a.t., storico Gruppo III.
MILANO. Mercoledì 15 gennaio, ippodromo Snai San Siro, settima corsa del convegno di corse al trotto. E' il closing di giornata, con il trotto montato, jockey e amazzoni in sella. Sono le 17.25, si accendono le luci su Milano, sullo sfondo quell'architettura che va verso il cielo, il volto nuovo della Città, disegnato ai tempi dell'Expo.
Milano, ottobre 2022 – Si avvicina la data del 15 ottobre e l'Ippodromo Snai San Siro di Milano si prepara ad offrire al pubblico un pomeriggio speciale con un programma di festa per celebrare la straordinaria carriera di Lanfranco ‘Frankie’ Dettori, il fantino più noto e vincente al mondo.
È Steve Guerdat il nuovo campione europeo di salto ostacoli. Davanti a un pubblico entusiasta, che ha riempito ogni ordine di posto intorno al campo gara dell’Ippodromo Snai San Siro, lo svizzero ha conquistato la medaglia d’oro di Italia. Open to Meraviglia – FEI Jumping European Championship Milano 2023 al termine di una gara appassionante.