Ricerca: ministero-dell-agricoltura - 15 articoli
Presentati a Roma, presso la sede del Masaf, alla presenza del sottosegretario senatore Patrizio La Pietra e del direttore dell’ippica Remo Chiodi, le iniziative di promozione delle attività dell’ippica, che verranno organizzate a Siracusa in occasione di Divinazione Expo 24 e del G7 Agricoltura.
Il Comitato Pattern Europeo (Epc), organo europeo competente sul galoppo, di cui fanno parte le principali autorità ippiche europee, ha confermato l’Italia come Associate member. Con questa decisione, il Comitato pattern europeo (Epc) dà fiducia al piano di rilancio dell’ippica italiana messo in campo dal ministero dell’Agricoltura.
C'è un detto non propriamente elegante (“per fare dispetto alla moglie si tagliò i c…”) che Comune di Roma e Ministero dell’Agricoltura (MASAF) dovrebbero spesso meditare in merito all’attuale situazione del più importante ippodromo italiano, Capannelle.
“Quell’iniziativa legislativa non è andata al macero, la stiamo attuando per capitoli al Ministero”. Patrizio La Pietra, senatore di Fratelli d’Italia al secondo mandato parlamentare è nato a Pistoia nel 1961 e prima dell’ingresso a Palazzo Madama lavorava nell’imprenditoria tipografica (“fino a che non è subentrata la crisi dei giornali, stampavano tutte le edizioni locali”).
Comunicato. "Il coordinamento ippodromi si dissocia dalla scelta di Federippodromi di abbandonare i lavori in corso con il dipartimento delle Politiche Ippiche del Ministero dell'agricoltura e di minacciare una " serrata " degli ippodromi a partire dal prossimo 5 Maggio. Anzi Invita il ministero a portare avanti il lavoro iniziato e formalmente presentato sia per quanto riguarda i conguagli dovuti agli ippodromi per gli anni 2012 e 2013 sia per la definizione urgente di una " novazione" della convenzione attuale...
Caro Direttore, ho letto sul quotidiano Galoppo e Trotto l'articolo di Marco Zamai intitolato "Togliamo i terminali di gioco dalle scuderie". Sono rimasto annichilito. L'opinionista emiliano, la cui competenza e passione sono al di sopra di ogni dubbio, denuncia forte e chiaro che le corse possono essere tranquillamente combinate dagli stessi "addetti ai lavori" in piena comodità, che ciò comporta doping libero e che la nostra ippica è sempre più simile al Far West..
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica “Che i vertici delle associazioni di categoria fossero poco affidabili lo sapevamo da tempo, ma che potessero arrivare a tanto, questo proprio non ce lo immaginavamo. E il perché è presto detto. Attraverso i nostri contatti e i nostri comunicati stampa e, soprattutto, attraverso la nostra presenza fisica sul posto, abbiamo sostenuto, insieme a tutto il popolo dell'ippica, la manifestazione romana ...
L'IHP (Italian Horse Protection) comunica: "Tra poco più di un mese inizieranno le gare a ostacoli (steeple chase, siepi, cross country) all’ippodromo Le Capannelle a Roma. Mentre abbiamo ancora negli occhi le immagini delle rovinose cadute che in questo tipo di corse hanno causato la morte di tre cavalli ed il ferimento di altri (leggi nostri comunicati su Catbar e Nobel e su Errante), leggiamo che il direttore di Hippogroup Roma Capannelle parla di un loro rilancio...