Ricerca: premio-lydia-tesio - 24 articoli
All’Ippodromo Capannelle è una temperatura quasi estiva, a dispetto dell’ora legale appena messa da parte, a fare da accogliente cornice al Roma Champions Day, l’appuntamento più atteso dell’autunno capitolino, ribattezzato a ragione "la grande festa del galoppo italiano”.
ROMA. La dichiarazione dei partenti di venerdì mattina ci ha consegnato un bel campo gara per l'edizione 2024 del Premio Lydia Tesio, il campionato femminile d'autunno sui 2000 metri della pista grande che vedrà radunarsi a Roma dieci candidate di eccellente livello per un'edizione soprastandard della corsa dedicata a Donna Lydia.
Una calda estate è passata e finalmente l'Ippodromo Capannelle è pronto a riaprire i battenti per ospitare una stagione autunnale che si annuncia esaltante e ricchissima di grandi eventi. A partire dal 97° Derby Italiano del Trotto che, insieme alle Oaks del Trotto, catalizzerà l'attenzione del mondo dell'ippica domenica 13 ottobre.
Domenica 30 ottobre, a partire dalle ore 13.15, le luci della ribalta ippica si accenderanno sull’Ippodromo Capannelle che ospiterà il Roma Champions Day, appuntamento di straordinario spessore tecnico, ribattezzato a ragione "la grande festa del turf italiano”.
Giovedì 27 ottobre 2022, con inizio alle ore 18.30, il Palazzo delle Esposizioni ospiterà la cerimonia di consegna del Premio Lydia Tesio “Le signore dell’ippica”. Giunto alla XX edizione, il galà organizzato da HippoGroup Roma Capannelle è dedicato alle eccellenze al femminile che nell'ambito della loro vita professionale abbiano saputo creare un connubio indissolubile con il mondo del cavallo.
Quest’anno, dopo la pausa imposta dalla pandemia nel 2020, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio “Le Signore dell’ippica” nel salone della Casa dei Cavalieri di Rodi e a pochi giorni dal galà, il 7 novembre all’ippodromo delle Capannelle si è tenuto il Premio Lydia Tesio, la corsa inserita nella giornata del Roma Champions Day.
Ci siamo! Ruler Of The World, grande novità stalloniera per il galoppo italiano, è arrivato nell’allevamento della Scuderia Melissa Cipriani a San Piero in Barca, Castelnuovo Berardenga (Siena), dove funzionerà nella stagione di monta 2022 al tasso di 5.000 euro. Dopo Requinto e Magician, si tratta del terzo riproduttore trasferito in Italia dal team Coolmore, che ne è comproprietario con Al Shaqab Racing. rmato stallone
Martedì 2 novembre 2021, dalle ore 18.30, presso la La Casa dei Cavalieri di Rodi, in piazza del Grillo 1, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio Lydia Tesio “Le signore dell’ippica”, galà organizzato da HippoGroup Roma Capannelle, dedicato alle eccellenze al femminile che nell'ambito della loro vita professionale abbiano saputo creare un connubio indissolubile con il mondo del cavallo. Il premio, che ha raggiunto il traguardo delle 19 edizioni, è un connubio perfetto tra sport, eleganza, cultura ed arte.