Ricerca: radiofreccia-fi - 20 articoli
ROMA. Nel gruppo degli ‘anziani’ scesi in pista per contendersi il Gran Premio Turilli a spuntarla è stato il più giovane dei tredici cavalli al via. Uno scatenato Tesoro degli Dei (Prop. Sc. Mary Forever - Allen. Erik Bondo), maschio di quattro anni con in sulky un determinato Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata, si è infatti imposto nel prestigioso Gruppo 1 intitolato a quello che fu l’anima prima dell'ippodromo Villa Glori con Tino Triossi e poi di quello di Tor di Valle...
TORINO. Finalmente, Torino. Con i suoi gran premi d'aprile. Apre la suite il Società Campo di Mirafiori, domenica prossima. Con una signora Corsa, undici indigeni dietro le ali dell'autostart per correre il miglio. C'è la Regina di Cuori del momento, una Radiofreccia Fi che in questo 2016 ha dato dimostrazione della sua classe alla Maura, storia del Premio Locatelli, e a Firenze, sulla pista amica del Visarno, nel Ponte Vecchio che vedeva la baia da Ganymede nel ruolo di defender. Una leonessa la prediletta di Bellei in questo inizio di stagione: sa seguire tutte le andature e piazzare progressione micidiale, inesorabile la sua rasoiata quando giunge a contatto del leader di turno....
FIRENZE. E' stato il Ponte Vecchio del numero 8. Radiofreccia Fi con Bellei in sulky si confermano nel Ponte Vecchio. La campionessa ritrovata, dopo un duello d'altri tempi, ruota contro ruota, e che si prolunga da metà retta di fronte ai 100 finali, piega di forza Ringostarr Treb. Così sono otto le vittorie classiche per la baia da Ganymede e lo stesso numero esce sulla ruota di Firenze per l'Imperatore Bellei che raggiunge nell hall of fame della classica gigliata due leggende come Sergio Brighenti e Vivaldo Baldi.
Il guidatore montecatinese aveva vinto anche al sabato il Gran Premio Andreani con Telecomando Ok, super week end per l'Enrico Nazionale e quarta classica in stagione...FIRENZE. Dopo l'ouverture classica dei 4 anni, il trotto gigliato riserva agli anziani il secondo gran premio in stagione. Si tratta del prestigioso Ponte Vecchio, giunti all'edizione numero 70 e prova di noblesse che nell'albo d'oro vede appaiati a quota 8 successi due leggende delle redini lunghe come Sergio Brighenti e Vivaldo Baldi. Alla voce metraggio la corsa ritorna all'antica distanza del doppio chilometro, nove i candidati in lizza domenica e un tris d'assi ad accentrare il borsino delle chances...
MILANO. Il digiuno è finito. A Milano il GP Locatelli non le è venuto benissimo e la vittoria è arrivata quasi all’ultimo tempo di trotto, ma Radiofreccia Fi da favorita ha conquistato con merito un successo che le mancava praticamente da un anno, ovvero dal Ponte Vecchio dell’1 marzo 2015. Con una rimonta entusiasmante, concretizzatasi proprio a fil di palo, la portacolori della famiglia Lami è stata scatenata in mezzo alla pista da Enrico Bellei fino a castigare la battistrada Rania Lest dopo un miglio volato a media di 1.12.5 nonostante una pista resa pesantissima dalla pioggia...
MILANO. Domenica prossima, all'ippodromo milanese della Maura, è in programma il Gran Premio Locatelli, corsa di gruppo 2. Undici al via e con la curiosità di una prevalenza femminile, con sei cavalle dietro l'autostart della classica. Una maggioranza in rosa anche nel borsino delle chances. Sono due femmine ad accentrare i favori del pronostico: No Man's Land, scattista che ama correre in avanti, piaciuta molto all'ultima uscita, la Maratona d'Inverno, in recupero dalle retrovie dopo errore iniziale, e quella Radiofreccia Fi tornata ad esprimersi su egregio standard, prima nel Galà dicembrino alle Capannelle, quindi nel recente Premio Ettore e Mario Barbetta....
ROMA. Rinnovata la tradizione del Santo Stefano ippico romano all’ippodromo Capannelle. Oggi, sabato 26 dicembre, sono infatti andati in scena i tre grandi premi di trotto di fine stagione: il Gala del Trotto, il Gran Premio Allevatori e il Gran Premio Allevatori Filly memorial Mario Fossati.
Vittoria sofferta - nel 15° Gala Internazionale del Trotto (gruppo 1, 4 anni e oltre, 2100 m, 110 mila euro, 13 partenti) - del favorito Oropuro Bar (toto 3,44, scuderia torinese 4 A.B., trainer Harri Rantanen) che con il driver Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata è riuscito a salvare il risultato a fil di palo dall’assalto forsennato della femmina Radiofreccia Fi (Wave, Erik Bondo) seconda con Enrico Bellei e Pacha Dei Greppi...RONA. Vittoria di Potenza Om nel Premio Royal Mares a Napoli. Con in sulky uno scatenato Pietro Gubellini, dopo lo stacco dalla macchina è andata subito in pressing sulla battistrada Padania Zeta e l’ha scavalcata sulla prima curva, per proseguire da leader senza mai rallentare: 41”8 per i primi 600, 1’11”1 per il chilometro, mentre Super Star Reaf guidava il treno esterno trascinandosi Olona Ok. Quest’ultima sulla curva conclusiva ha spostato in terza ruota, per non farsi rallentare da una provata Super Star Reaf, ma in retta d’arrivo...