Ricerca: seminario - 13 articoli
Alla fine di settembre si è tenuto a Lisbona un incontro organizzato dalla SBC Gambling, una società fondata nel 2009, con sede centrale a Londra, che pianifica conferenze e mostre nell'ambito del commercio interaziendale per quanto riguarda le scommesse sportive, con un'attenzione particolare al gioco online, creando un ambiente che consente lo scambio di prodotti e informazioni.
Il 28 e 29 ottobre Raidho Healing Horses propone due giorni per lavorare su di sé attraverso i cavalli con la guida dell’insegnante di Alpha Training Alexandra Rieger. Esercizi da terra con il suo branco di cavalli per ri-sperimentare la gioia leggera di essere se stessi oltre le proprie costruzioni .
Che cos’è l’ego e perché è fonte di sofferenza quando ne siamo dominati? Perché i cavalli, con il metodo studiato dall’insegnante di Alpha Training Alexandra Rieger, sono capaci di farci sperimentare dal vivo quando esso agisce in noi o quando, invece, siamo mossi come lo sono i cavalli dalla nostra verità? Una serie di esercizi da terra, uniti a una parte importante di teoria su come funziona l’ego...
Un affollato Salone d'onore del Coni è stato teatro nella mattinata di venerdì 24 ottobre della prima parte del II°Seminario: "Cavallo e cavaliere tra tecnica, cultura e scienza" organizzato dalla Federeazione Italiana Sport Equestri. Al tavolo dei relatori l'Avv. Gianfranco Ravà, Commissario Straordinario della Fise, la Dr.ssa Eleonora Di Giuseppe, Coordinamento delle Attività Istituzionali per la Fise, la Dr.ssa Sveva Davanzo, Responsabile del Servizio Veterinario e Benessere Animale del MIPAAF, la Dr.ssa Michela Minero, Responsabile di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Milano e membro del Consiglio dell'International Society for Equitation Science (ISES). il Dr. Andrew McLean, fondatore Vice presidente ISES, e la la Dr.ssa Barbara Ardu, Responsabile del Dipartimento Formazione della FISE.
Cultura scienza e tecnica messe a disposizione del mondo del cavallo grazie al secondo grande appuntamento organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri i prossimi 24 e 25 ottobre.
Il Seminario si terrà a Roma, per la parte teorica presso la sede del CONI e per la parte pratica negli impianti dell’Ippodromo Militare Gen. Pietro Giannattasio (Tor di Quinto). L’appuntamento sarà valido anche come formazione e aggiornamento degli istruttori e dei tecnici federali di tutti i livelli e di tutte le discipline, ma la partecipazione è aperta naturalmente a tutti i tesserati FISE...
In occasione dello CSI***/* de “La Bagnaia” in Siena, il giorno Venerdì 26 Settembre 2014, dalle ore 14.00 in poi si svolgerà un interessante Seminario intitolato “Il Benessere del Cavallo negli Sport Equestri: le complessità operative sul campo”.L’incontro è incentrato sui complessi aspetti legali e procedurali inerenti la tutela del benessere dei cavalli e sui migliori comportamenti da adottare...
Appuntamento dai grandi contenuti tecnici, culturali e scientifici, nell’ambito del mondo che ruota attorno al cavallo e al cavaliere lunedì 10 e martedì 11 marzo prossimo a Roma. Sarà Angelo Telatin, direttore del corso di laurea in Studi Equestri presso il Delaware College (Pennsylvania), nonché membro ordinario del Consiglio dell’International Society for Equitation Science (ISES) a tenere, infatti, il 1° Seminario dal titolo “Cavallo e cavaliere tra tecnica, cultura e scienza...
Cavallo e cavaliere tra tecnica, cultura e scienza”. Sono queste le tematiche del I° seminario organizzato nell'ambito delle attività istituzionali e di formazione della Federazione Italiana Sport Equestri il prossimo 10 marzo a Roma. L’appuntamento , che si terrà presso la Sala dei Presidenti del CONI (Palazzo H -Largo Lauro De Bosis, 1) e per la parte pratica presso gli impianti del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, rientra nel contesto del progetto a carattere culturale e formativo volto alla diffusione di una corretta cultura del cavallo e degli sport equestri...
LA FISE comunica: "Il palazzo di vetro di viale Tiziano a Roma sede della Federazione Italiana Sport Equestri ospiterà, nei giorni del 26 e 27 gennaio prossimo, l’ormai consolidato meeting internazionale “Eventing Risk Management Seminar”. Un appuntamento voluto dalla FEI (Federazione equestre internazionale) anni fa per far fronte agli incidenti occorsi a cavalli e cavalieri durante le gare di concorso completo, al fine di reperire valide azioni di prevenzione...