Ricerca: trionfi - 6 articoli
Come sempre rigorosamente senza frusta e per beneficenza, questa volta con la partnership organizzativa del sempre attivo ed appassionato gruppo di Facebook 'Amici del Trotto', la sera di domenica 25 agosto, a Modena, va in scena la finale 2024 del Campionato delle Stelle.
Lungo l’argine del tempo si colora di nuovi trionfi la strada dorata del team Botti nelle classiche italiane, Parioli e Regina Elena in sequenza, Alduino e il giovane Endo su tutti in un pomeriggio indimenticabile, come ai bei tempi quando Over, col vessillo della Novella, regalò allo special one del nostro galoppo la gioia più grande nelle 2000 Ghinee romane, ed Erin Bird svettò sul miglio delle femmine con in sella Edmondo, al settimo cielo perché nemmeno lui credeva in quella prodezza...
Il 29 giugno del 1963 Nello Bellei vinceva a Roma il Derby del Trotto portando al successo Steno, il campione che da puledrino aveva mosso i primi passi sulla pista del Sesana. Quell'anno Steno aveva vinto tutti i gran premi cui aveva preso parte, compreso quel Premio Italia disputato all'Arcoveggio di Bologna il 3 maggio 1963. Lo si era visto che Nello Bellei aveva tra le mani il leader della generazione. Doppia festa per Nello, perchè quel giorno un fiocco azzurro era sbocciato sulla porta di casa Bellei, per la nascita di Enrico. Quello che sarebbe stato il futuro Imperatore del trotto, il montecatinese che dunque sabato 3 maggio spegnerà le 51 candeline.
Mi scusi per il titolo.Lo so che è stato congedato col grado di generale.Ma per tutti gli appassionati di equitazione(me compreso) resta il Colonnello per antonomasia.
Permette? Volevo ringraziarLa,veramente di cuore,per tutte le gioie che hanno reso più bella la mia vita,almeno in campo sportivo.
Emozioni incomparabili,ancora e sempre vive in me.
L’ho vista vincere,dal vivo,per 14 volte.
Come dimenticare i due trionfi con Easter Light nel Gran Premio Roma(1973 e 1976) e i quattro successi nel Premio delle Nazioni (1974-1975-1976-1977)?...
COME DI CONSUETO presentiamo la graduatoria mondiale dei purosangue, predisposta dall'IFHA, la Federazione Internazionale delle Autorità Ippiche del galoppo, per il periodo 24 gennaio - 26 luglio 2009...
GEORGE MOORE, uno dei più grandi fantini australiani di tutti i tempi, è morto martedì 8 gennaio nella sua abitazione di Sydney. Aveva 84 anni e da tempo soffriva per il morbo di Alzheimer. Suo figlio Gary Moore, jockey lui pure famosissimo e venuto anche in Italia a montare per la Scuderia Ajb di Antonio Balzarini...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1