Ricerca: trotto-italiano - 74 articoli
MILANO. L'ippodromo Snai San Siro, venerdì 25 aprile, ospita l'atteso Gran Premio Ettore e Mario Barbetta, handicap ad invito di gruppo 3, nonché finale del nuovo circuito composto dai Gran Premi Ponte Vecchio, Locatelli, Giorgio Jegher e, appunto, l'atto conclusivo di Milano.
Domenica 6 Aprile andrà in scena l’importante Gran Premio Costa Azzurra gruppo I e corsa di spicco e di eccellenza dei convegni piemontesi.
A partire dall’edizione del 2025 il Masaf ha dichiarato che entrerà a far parte del circuito ‘’UET ELITE CIRCUIT’’ un calendario che raccoglie le 16 principali corse europee tra cui L'Amérique, L’Elitloppet e il Campionato Europeo di Cesena. Alla fine delle 16 corse ci sarà una finalissima in autunno prossimo tra i migliori cavalli vincitori.Chi può non può perdersi la grande bellezza del pomeriggio di sabato al Breda di Padova.
Una grande festa, finalmente cavalcata da tutti i media nazionali (e non solo, la prima italiana dell'intera giornata senza frusta è arrivata fino in Dubai, dove è stata rilanciata con entusiasmo anche dalla tv di Meydan) e spinto l'eco -fuori dall'autoreferenzialità del sistema ippico- e il favore dell'opinione pubblica, famiglie, giovani, appassionati ed anche curiosi, tutti potenziali nuovi 'clienti' di un settore altrimenti abbandonato almeno da un paio di generazioni.C'è un certo fermento nel trotto italiano di alto livello, con un mercato che indirizza forte risorse su cavalli giovani e con prospettive stalloniere di alto livello. E con un interessante trend che vede alcuni dei maggiori proprietari e allevatori italiani che si associano, si legano in partnership attorno a campioni in grado di puntare alle maggiori corse internazionali e con una prospettiva di una carriera 2 da stalloni di un certo pregio.
A uno dei grandi protagonisti del trotto italiano, Edoardo "Edy" Gubellini, è dedicato un recentissimo libro, "Le vite di Edy" (Mam Gagliani, Guerini e Associati, Milano, 2024, Euro 25,00).L'Autore è Massimo Gagliani, docente di odontostomatologia e, soprattutto per noi lettori e appassionati, grande conoscitore e frequentatore del trotto, milanese principalmente, ma non solo.
FIRENZE. Domenica 8 dicembre l'ippodromo fiorentino del Visarno Cesare Meli ha tributato l'omaggio al campione Vivid Wise As, che nel Premio Duomo era all'ultimo ballo di una splendida carriera. 'Eroe dei due mondi', come lo ha definito Luigi Migliaccio che al figlio di Yankee Slide ha dedicato il libro celebrativo distribuito in omaggio agli appassionati assieme ad altri gadget.
MILANO. Sofia Ricci è una giovane esponente di una famiglia che è nell'ippica da un tempo infinito. Già perchè questa giovane donna - ventitre anni - che vive a Milano ma è cosmopolita per il suo percorso di vita e di studio, rappresenta la nouvelle vague di un allevamento storico del trotto italiano
Il trotto italiano, che pure come allevamento si va facendo onore in campo internazionale, è in aperta crisi, economica e non solo, soprattutto a causa di una autoreferenzialità deleteria quanto ormai storica.