Ricerca: velocisti - 18 articoli
PISA. L'ippodromo del Prato degli Escoli manda un scena un bel sabato di corse dove accanto ad una maiden per 2 anni sui 2000 metri di pista grande spiccano alcune ben confezionate periziate. Tra queste attira notevoli motivi d'interesse il Premio Cascine Nuove, un ben dotato handicap per cavalli di tre anni ed oltre sui 1500 metri della pista grande.
PISA. Il Paese dei cavalli domenica ricorda uno dei suoi figli che ne hanno illustrato la storia ippica, il grande Enrico Camici. Fu fantino di De Montel e di Federico Tesio, vestendo il biancorosso con croce di Sant'Andrea della Dormello Olgiata. Fu il fantino di Ribot ma anche di Ortello. Sono le cifre a disegnare meglio di ogni commento la carriera di Enrico Camici.
CESENA. Una grande serata di corse quella che il Savio di Cesena propone sabato sera. E' il convegno incentrato sul Gran Premio Riccardo Grassi, con i cavalli anziani protagonisti del miglio che ricroda uno dei padri fondatori dell'ippodromo.
Ascot E’ il meeting più famoso del mondo, cinque giorni di corse ad Ascot, oltre due milioni di sterline di montepremi in palio nelle trentacinque sfide internazionali. Il Royal Ascot da martedì a sabato sarà il momento più importante della stagione ippica ed anche un evento mondano. Il martedì programma tre corse di gruppo 1, con l’apertura alla prova più antica del meeting, le Queen Anne Stakes, sul miglio in dirittura, per i 4 anni ed oltre.
NAPOLI. Domenica l'ippodromo di Agnano manda in scena il suo galà invernale del galoppo. Un bellissimo convegno con tre corse pregiate, l'Agnano sui 2000 metri di pista grande, poi il San Gennaro, rendez-vous dei tre anni e la sfida dei velocisti sul chilometro della pista dritta nel tradizionale Ruffo della Scaletta.
L'handicap per gli anziani è ipotecato dai cavalli della famiglia Botti: ne scendono tre in pista e almeno due in odor di zona traguardo, Virtual Game, montato da Carletto Fiocchi, e Mickai, Claudio Colombi interprete confidenziale del terzo della Corsa dell'Arno rientrato vincendo a San Rossore...PISA. Parte domenica la riunione autunnale di San Rossore. E subito viene proposta una novità: per la prima volta nella storia sul tracciato pisano si corre sui 1000 metri. Percorso in pista grande, utilizzando la racchetta a suo tempo progettata proprio per dare spazio ai velocisti nella bella riunione sotto i pini di San Rossore...
CHANTILLY. Continuano a vincere i nostri cavalli in terra di Francia. Dopo il successo di Robert Bi nel Prix de Washington a Enghien, anche il galoppo si è ritagliato una vetrina internazionale di prestigio. La due anni Fly On The Night, montata da Umberto Rispoli, ha vinto lunedì pomeriggio a Chantilly il Prix du Bois di gruppo tre, volata per velocisti di rango. Sul chilometro della pista dritta, la puledra sellata da Attilio e Mario Giorgi, si è imposta nella prima pattern giovanile del calendario francese. Fly On The Night, approdata alla trasferta d'oltralpe sulle ali di due convincenti successi romani, tra i quali la listed Premio Alessandro Perrone, è sgabbiata veloce e fluida nella mani di Umberto Rispoli...
MILANO. Domenica l'ippodromo di San Siro programma la giornata piu' splendente della stagione. Si parte con il Bimbi, la tradizionale volata sui 1200 metri per i puledri di 2 anni. Nel campo di 5 partenti spicca PensierieParole, facile vincitore al debutto per il bordeaux della scuderia Cocktail e stimato nella scuderia di Bruno Grizzetti come un puledro dalle prospettive importanti. Ugual fascino sprigiona Arrivederci, la figlia di Blu Air Force invitta in tre corse e già laureata del Premio Avvenire...