Montecatini by night, bel centrale per il primo sabato della stagione
MONTECATINI. Il Sesana di Montecatini manda in scena il primo sabato della stagione, sotto la cipria delle luci accese sulla pista da corsa. Focus su un bel centrale per tre anni, storia della prova 5 del palinsesto.
Il convegno numero 2 della stagione in Valdinievole è un mix tra tre anni, cadetti e la consueta nastrata del Sesana, che qui riesce sempre bene e piace al pubblico con la giravolta tra i nastri a mescolare un po' le carte tra forma e perizia.
Ouverture di serata con i tre anni a staccare dietro la macchina per bersi un miglio tutto d'un fiato con carta che parla a favore di Fazer Hope, che in aprile ha debuttato con bel piglio in quel di Bologna stampando un percorso da 2.01 comodo comodo. Dopo lo stop andrà rivisto in sgambatura ma la sua chance resta evidente almeno nel pre-sgambe.
Buon post di lancio per Floyd, che ha trovato la sua corsa vincente all'Arcoveggio e non era facile, visto avvio dalla seconda fila. Fly Home va rivista dopo due galoppi seguiti ad un debutto che era stato promettente.
In F-G, alla seconda corsa, Achille Caf sembra un cavallo in categoria ampiamente alla portata. Numero e continuità di rendimento fanno propendere per la piazza probabile di Avio Stella, con licenza di stupìre visto il momento ispirato del driver Sandro Capenti. Trascorsi a favore di Baccani, non il post, con un 9 di seconda fila che complica molto.
La terza corsa è un ben confezionato handicap con i nastri. La lettura della prova non è semplicissima, ci si muove tra le sfumature. Chi gioca di perizie punta il dito su Canter Kronos, messo un gran bene. Quello che è fatto e finito per trottare queste 'nastrate' è Attenti Al Lupo, ha ritrovato verve e traguardo la volta scorsa e ha quella progressione finale che ai meno 450 dal palo decide spesso a Montecatini. Davide ha motore e ADN a bordo, chiederà la rivincita ad un eroe della tribuna come Alfred, che all'ultima in quel di Bologna lo ha battuto spaccando i cronometri.
Uno che potrebbe schienarni diversi alla giravolta è Darwin dei Greppi, un gatto tra i nastri e con la stamina per venire a casa. Dotto Dell'Est è il nome buono per chi gioca un cavallo guardando nella lista dei partenti di una corsa al trotto il soggetto di qualità. Difficile ma intrigante e con una bella quota ad aspettare i bravi pronosticatori alla cassa in riscossione.
Si va con il centrale, di qualità e per i tre anni. Fisic Du Rol e Fidel Castro hanno linea comune e sono l'avanguardia del pronostico. La prima è esponente della connection Ehlert-Vecchione e va per la terza a seguire. Fuoco d'Amore è la mina vagante, perché è un cavallo che va forte da mesi e lo guida Bellei, uno che ha le chiavi del Sesana e di fronte alla sua gente dipinge trotto, come ha subito dimostrato al vernissage di settimana scorsa.
Il veleno della prova è Fastday Prav. Se Mauro Baroncini si muove da Milano è perché ha mirato l'obiettivo e sente già aria di gran premio, leggi Società Terme. Vediamo se l'ospite farà le prove generali per il big day di luglio o se già rullerà al top sull'ovale.
Bella anche il closing di serata, sembra che il librettista del Sesana abbia cura per il finale di serata, anche nel primo convegno il meglio stava in fondo. C'è un bel miglio per cadetti prima dell'ultimo caffè o di un gelato al bar dell'ippodromo. Equalizer con Roberto Vecchione ha l'aria del soggetto di mezzi e la posizione è favorevole. L'antagonista alla carta è El Chupito che Matteini presenterà in pista bello lucido di mantello e in condizione al top. Nello stile della maison in blu. Peccato per quel numero di seconda fila. E' un bel convegno, amici, quello di sabato sera al Sesana.