Ricerca: maurizio soverchia - 187 articoli
Si può facilmente constatare come l'attività dell'ippica francese - e quella del trotto in particolare, che ne costituisce la quantità maggiore sotto ogni aspetto - sia sempre ricca di proposte di eventi che hanno lo scopo di mantenere viva l'attenzione del pubblico e soprattutto di avvicinare il pubblico nuovo, in particolare quello giovanile e quello della provincia, lontano dai grandi ippodromi e dalle corse importanti che li caratterizzano.
Come ogni anno, nell'ultimo fine settimana di gennaio in occasione dello svolgimento del Prix d'Amerique, si terrà a Parigi l'Assemblea Generale dell'Unione Europea del Trotto (UET), che procederà al rinnovo del Consiglio in scadenza.
L'8 dicembre si è disputato su 4 corse - presso l'ippodromo di Siracusa - il Campionato Europeo degli Allievi Guidatori di Trotto, ultimo dei quattro grandi eventi di corse organizzati dell'Unione Europea di Trotto (UET),
Dopo un serrato confronto con Ryan Moore, James McDonald si è aggiudicato il titolo del miglior fantino del mondo per il 2024. Il jockey neozelandese, che da tempo si è stabilito in Australia, aveva ottenuto il titolo già nel 2022.
L'articolo apparso sul nostro giornale on line il 16 gennaio 2024 "Riflessioni sullo stato del trotto in Europa" intendeva presentare una serie di dati e delineare una breve analisi dell'attività del settore per quanto riguarda gli aspetti agonistici, l'allevamento, le risorse nel periodo dal 2018 al 2022, per definire l'andamento a livello nazionale in comparazione con gli altri Paesi europei.
La Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH) ha presentato, nel corso dell'Assemblea Generale di ottobre a Cascais in Portogallo, il progetto di un archivio dell'identità e delle genealogie, disegnato per accorpare per la prima volta dati completamente verificati provenienti da tutti i libri genealogici membri della Federazione.
La Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH) ha pubblicato la classifica mondiale degli stalloni per il 2024, che comprende gli stalloni per il dressage, il salto e il completo.Si conferma ancora una volta il patrimonio ereditario di questi soggetti nelle tre discipline olimpiche, e la loro influenza che continuerà a modellare il futuro degli sport equestri e a migliorare le prossime generazioni nell'attività sportiva.
Lo scorso 7 novembre si è tenuta a Londra, in presenza e online, un anno dopo il primo evento dedicato ai cavalli e l'ambiente, la seconda Conferenza di World Horse Welfare (WHW) per lanciare un progetto di lungo periodo sul benessere.