Ricerca: maurizio soverchia - 223 articoli
Splendido pomeriggio di corse quello dell'11 ottobre all'ippodromo svedese di Solvalla presso Stoccolma. Almeno 7 le gare importanti, tra cui tre di Gruppo I.La più interessante certamente il Grand Prix de l'UET per 4 anni, castroni esclusi. Storica corsa nata nel 1985, una sorta di Campionato Europeo dei 4 anni, che ha visto tra i suoi vincitori campioni come Bold Eagle, Maharajah e Face Time Bourbon.
Ai primi di ottobre si è tenuto a Berlino il terzo Forum in presenza organizzato dall'Associazione Mondiale Scommesse Ippiche (WoTA). I Forum di WoTA sono dedicati a tematiche di ampio respiro, e affiancano i numerosi seminari online che invece trattano specifici argomenti.
La Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo (IFHA) ha tenuto la sua cinquantanovesima Conferenza il 6 ottobre a Parigi, presso l'hotel Le Meridien Paris Arc de Triomphe.L'evento si svolge abitualmente ai primi del mese, in occasione della disputa della più importante corsa del galoppo transalpino, l'Arc de Triomphe.
Dal 24 al 28 settembre si sono svolti a Lanaken in Belgio, presso la Ratina Z Arena dell'allevamento Zangersheide, i Campionati Mondiali di Salto per giovani cavalli - da 5 a 7 anni - organizzati dalla Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH).
IL 23 e il 24 agosto si è tenuta nel castello e nella tenuta di Wendlighausen a Dorentrup - nel land tedesco della Renania-Westfalia - l'annuale manifestazione dedicata al cavallo da tiro europeo e alla sua attività. Due giornate di sole e grandissima presenza di visitatori e partecipanti.
L'ippica francese, e in particolare il trotto, sono stati oggetto di alcune analisi e riflessioni apparse sul nostro giornale il 21/01/205 "Il Prix d'Amerique e il trotto francese" e il 02/03/2025 "L'impatto socio-economico dell'ippica francese".
Dal 5 al 10 agosto si sono disputati a Verden in Germania i Campionati Mondiali di Dressage per Giovani Cavalli, uno degli momenti annuali più rilevanti per gli allevatori e i cavalieri della specialità, tornato nella "capitale" della razza Hannover, dopo tre anni in cui i campionati si erano svolti ad Ermelo, nei Paesi Bassi.
Il 20 agosto si è disputato presso l'ippodromo svedese di Solvalla il Campionato Femminile Europeo di trotto, il primo - in ordine di tempo - dei quattro grandi eventi del trotto continentale organizzati ogni anno dall'Unione Europea del Trotto (UET).