Ricerca: ASSI - 58 articoli
Comunicato Imprenditori Ippici "Continua la inesorabile distruzione del settore da parte del Mipaaf.
Il calendario pubblicato fino alla fine dell’anno impedirà di distribuire al settore quelle risorse che ancora ci spettano e che il ministero tende sempre a destinare ad altre attività o a coprire vecchi debiti dovuti alle malefatte del passato di Unire e Assi. Non è vero che il Montepremi resta invariato e poi invariato rispetto a cosa? Nel 2015 a bilancio avevamo 102 milioni, poi ne hanno promessi 97 per poi distribuire 87 milioni + premio aggiunto, Sella e gli inutili gettoni Tris che vanno prevalentemente a Allenatori e Guidatori/Fantini.A seguito delle quattro interpellanze al Mipaaf relative all’ex Assi presentate dall’Onorevole Giuseppe L’Abbate, deputato del M5S, CNG e FNT, sigle che riuniscono la grande maggioranza delle associazioni di categoria della filiera ippica, vogliono esprimere all’Onorevole un forte ringraziamento perché finalmente un esponente politico ha deciso di squarciare l’opprimente cappa di silenzio che circonda l’intero settore ippico e i suoi problemi.
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica: "L'Unire (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) avrebbe dovuto “incrementare le razze equine” e, per molti decenni, prima che la politica ci mettesse le mani, va riconosciuto che ha assolto in pieno al suo dovere. L'Assi (Agenzia per lo Sviluppo del Settore Ippico) avrebbe dovuto “sviluppare il settore ippico”, ed ha completamente fallito il suo scopo. Poi, ed è storia recentissima, siamo andati direttamente sotto la gestione Mipaaf...
L'UFFICIO STAMPA del MIPAAF comunica: "Oggi è stata ricevuta presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali la delegazione dell’Unione Italiana Fantini, per l’esame delle problematiche legate ai mancati pagamenti e, in generale, ai temi di sofferenza della categoria.Per quanto riguarda la situazione finanziaria e il venir meno dei meccanismi di pagamento in uso da decenni (il cosiddetto “pagamento indiretto delle monte”), il Ministero ha evidenziato che si darà corso senza indugio ai pagamenti a seguito della firma da parte del Ministro dell'economia e delle finanze...
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica: "Abbiamo letto, nei giorni scorsi, il Rendiconto Generale di chiusura di A.S.S.I. al 14 agosto 2012 e, ciò che maggiormente ci preoccupa, è quanto scrive la Società di Revisione e Organizzazione Contabile “Baker Tilly Revisa”, sita in via Cristoforo Colombo al numero 456, ovvero, poco più in là rispetto alla sede di A.S.S.I. (almeno si saranno ridotte le spese postali...): ““A causa degli effetti connessi alle incertezze descritte nei precedenti paragrafi 3.1, 3.2, ed a causa della rilevanza delle limitazioni alle nostre verifiche...
L'ASSI comunica "che il bilancio di chiusura dell’ASSI al 14 agosto 2012, ai sensi della legge n. 135 del 2012, è stato deliberato dal Commissario straordinario in data 28.12.2012 e consegnato il 31.12.2012 al MIPAAF e al MEF. Detto documento, integrato dalla relazione della società di revisione e dalla relazione del Collegio dei sindaci, è stato trasmesso alle medesime Amministrazioni centrali in data 25 gennaio, unitamente ai bilanci consuntivi relativi agli esercizi 2010 e 2011...
LETTERA inviata oggi dal dr. Mauro Ciccozzi liquidatore della Ippodromo Tor di Valle srl a Francesco Ruffo dirigente delegato dell'ASSI: "Con riferimento alla nostra raccomandata anticipata a mezzo fax del 14/1 u.s. prot. 05/13 ed in riscontro alla Vostra prot. 5028 ricevuta in data odierna che siamo costretti a non poter sottoscrivere, Vi ribadiamo che la scrivente con il 31 gennaio p.v. cesserà di gestire l’Ippodromo Tor di Valle e con esso ogni rapporto contrattuale e convenzionale con codesta spettabile Agenzia di Stato...
"LA IPPODROMO TOR DI VALLE è costretta a cessare la propria attività di corse al trotto il 30 gennaio. Il drastico taglio dei corrispettivi e lo sciagurato fermo amministrativo disposti dall'ASSI dagli inizi dello scorso esercizio hanno condotto la Società di gestione alla impossibilità di continuare a fornire i servizi convenzionali al termine dell'ultima proroga contrattuale in corso...