Ricerca: Filippo-Marco-Bologni - 10 articoli
PALERMO, 24 – Il cavaliere catanese, ma umbro di adozione sportiva, Gianluca Quondam Gregorio, vincitore della scorsa edizione della Coppa degli Assi ed il giovane cavaliere sardo dell’Esercito Italiano Lorenzo Correddu (Campione Italiano Under 25) che a Palermo s’impose nel 2023
Il selezionatore della nazionale italiana di salto ostacoli, Marco Porro, ha annunciato oggi, giovedì 26 maggio, la squadra azzurra che rappresenterà il tricolore in occasione della Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo dell’89° CSIO di Roma Piazza di Siena – Master fratelli d’Inzeo.
A scendere nell’ovale erboso domani alle 14.30 saranno nell’ordine il 1° aviere scelto Luca Marziani su Lightning, Antonio Maria Garofalo su Conquestador , il Carabiniere Filippo Marco Bologni su Quilazio e l’Aviere capo Lorenzo De Luca su F One Usa.
Parte subito in quarta il Carabiniere scelto Filippo Marco Bologni allo CSIO3* di Praga. Ieri, giovedì 20 agosto il cavaliere azzurro infatti ha apposto il suo sigillo nella C145 a tempo, aggiudicandosi la gara grossa della giornata di apertura dello CSIO di Repubblica ceca. In sella a Diplomat Bologni ha concluso senza penalità e con il più veloce tempo di 59”27
VERONA. S’è concluso nel segno del Tricolore il Premio Kask (categoria mista, h. 1.55, 50.200 €), gara clou di venerdì a Jumping Verona, che ospita la quarta tappa della Longines FEI Jumping World Cup™, il più prestigioso circuito internazionale indoor di salto ostacoli. Si è imposto infatti il 33enne Emanuele Gaudiano (Chalou, 38”18) dopo un affollato e appassionante barrage a quindici, seguìto a un percorso base non particolarmente selettivo...
VERONA. Domani alle 14.15 a Verona Fieracavalli va in scena al Pala Volkswagen, il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Volkswagen, quarta tappa di Coppa del Mondo. Al via i migliori 40 binomi al mondo, per una gara di altissima levatura tecnica e spettacolare con un montepremi di 190 mila euro. Il primo a scendere in campo è l’azzurro Filippo Marco Bologni, l’ultimo il britannico Scott Brash. Il vincitore dello scorso anno a Verona, il tedesco Daniel Deusser entrerà come 26°. Così gli altri azzurri: Paolo Paini (3), Emilio Bicocchi (4), Riccardo Pisani (11), Giulia Martinengo Marquet (15), Emanuele Gaudiano (31), Lorenzo De Luca (33) e Alberto Zorzi (36)...
VERONA. Parte bene per i colori italiani l’edizione 2017 del CSI5*-W di Jumping Verona valevole come terza tappa della Longines FEI World Cup™. La prima competizione di oggi - il Premio Laurent-Perrier, categoria a due fasi con ostacoli dell’altezza di 1 metro 40/45 - ha infatti visto la vittoria di Filippo Marco Bologni e il secondo posto di Luca Maria Moneta. L’azzurro, in sella a Quidich de la Chavee, è stato velocissimo e, nella seconda fase della competizione, ha fermato il cronometro su 32.56 secondi per una prestazione formidabile...
La scuderia Bologni è la nuova proprietaria dello stallone Quidich De La Chavee (SF 2004, President x Apache d'Adriers), acquistato in questi primi giorni del 2017 dall'ex calciatore Salvatore Bagni (fino ad oggi nelle vesti di proprietario del cavallo, che da tre anni gareggia sotto la sella di Arnaldo Bologni e, recentemente, di Filippo).
E' STATO il giovane carabiniere Filippo Marco Bologni ad aggiudicarsi la gara “grossa” di giovedì 25 agosto all'Arezzo Equestrian Center. Il diciassettenne emiliano in sella a Lovestar (0/0 in 27,88) ha infatti sbaragliato i 103 concorrenti della categoria 140 a fasi consecutive disputatasi nel campo Boccaccio e e si è lasciato alle spalle l'irlandese Mark Mcauley su Par Trois (0/0 in 28,17) e il tedesco Thomas Weinberg su Oceans Twelve (0/0 in 28,48)...