Ricerca: divertimento - 11 articoli
E’ passato un anno in cui Gold Mine racconta le sue avventure e la sua vita specchiandosi in quella delle persone che incontra.
E’ stato partecipe del suo cambiamento. Ha salutato il compagno di scorribande e carote nel paese dei balocchi e incominciato il percorso scolare dell’ABC del dialogo, scoprendo nei due gambe le persone speciali che gli hanno permesso di provare l’abilità del divertirsi insieme.
Si è tenuta ieri mattina la tavola rotonda, organizzata da Final Furlong in collaborazione con l’Ippodromo di Vinovo, dal titolo “Il Cavallo, un volano per il territorio”. Una mattinata dedicata al confronto per rilanciare il turismo equestre in Italia e in particolare in Piemonte.
Final Furlong, nella sua mission di connettere diverse realtà per proiettarle verso un orizzonte comune che è quello di rilanciare il mondo ippico ed equestre, è riuscito a coinvolgere in questa occasione istituzioni, aziende e operatori del settore che, attraverso il dialogo e la condivisione, hanno posto all’attenzione degli ascoltatori numerosi spunti per rispondere alle esigenze di cambiamento e promozione del comparto.La nuova disciplina equestre ideata da Catherine Senn – l’EQUILITY – approda per la prima volta in Italia! Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio u.s. presso il Centro Ippico Happyippo (affiliato UISP) a Robecco Sul Naviglio in provincia di Milano si è svolto il primo seminario di Equility. Questa innovativa disciplina equestre, che sta avendo un notevole riscontro in Belgio e in Svizzera, si basa sull’uso esclusivo della voce per insegnare al cavallo una serie di esercizi che si svolgono a terra.
CESENA. Fa tappa nella città di Cesena il Festival delle mongolfiere che si terrà nei due fine settimana del 12-13 e 19-20 maggio all’ Ippodromo di Cesena a due passi dal centro città. Un grande Festival, unico e nuovo nel suo genere che punta a diventare l’appuntamento di riferimento per il divertimento e l’intrattenimento delle famiglie alle porte dell’estate.
Durante la giornata aspettando gli spettacoli delle mongolfiere numerose attività: i laboratori didattici per costruire e colorare dando spazio alla fantasia; la visita alle scuderie e la messa in sella organizzate dal Cesena Horse Center...
Un evento da non perdere, una serata stellare di sport, passione, divertimento e spettacolo, per la gente della Riviera e tutti i villeggianti. Un'occasione unica, irripetibile, per appassionati, neofiti e semplici curiosi che sarà presentata da Elisabetta Busso e avrà come fotografo ufficiale ilario Navone.
L'appuntamento è per stasera, giovedì 3 agosto, all'Ippodromo dei Fiori di Villanova d'Albenga (ingresso libero a partire dalle 18), dove, tra tante stelle "a due zampe" (a cominciare dall'attore Patrizio Rispo, protagonista di "Un Posto al Sole" nei panni di Raffaele fin dalla prima puntata...
Il Coordinamento Ippodromi comunica .L'Assessore Alessandro Fulcito del Comune di Napoli ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni che condividiamo molto e ne sottolineiamo alcune :
- lavorare su un programma di investimenti che faccia dell'ippodromo un polo sportivo e del divertimento, con servizi per la cittadinanza che lo rendano autonomo per sopravvivere ai tagli dei finanziamenti dello Stato"Siracusa. Manca poco alla “ I Edizione della Notte Bianca al Mediterraneo” . Sabato 16, dalle ore 21, arte, spettacolo, musica, relax, divertimento, animazione, moda, enogastronomia si coniugheranno allo sport, quello spettacolare, dell’ippica, con i due ritmi incalzanti del galoppo e del trotto. Nell’incantevole e polifunzionale struttura di contrada Maeggio-Spinagallo, atteso il concerto live dei Qbeta, che regaleranno emozioni con i loro ritmi mediterranei...
SI E' CONCLUSA con successo l'edizione 2012 del Summer Pony, l'attività estiva dedicata ai più piccoli ed ai giovani, organizzata dal Centro Internazionale del Cavallo - La Venaria Reale. Il progetto consente l'avvicinamento dei ragazzi al mondo dei pony e della natura, attraverso un percorso formativo ludico-didattico improntato sulla conoscenza dell'animale, delle sue caratteristiche etologiche e psicofisiche e sul rispetto e salvaguardia delle biodiversità...