Ricerca: insegnamenti - 4 articoli
Ricorderemo sempre, con grande nostalgia ,il grande amico Pio Bruni , un grande amante dell’Ippica.
Una persona straordinaria, attenta, leale e rispettosa , con una grandissima passione per i cavalli e con grandi idee per salvare e rilanciare il Settore.
E’ sempre stato un punto di riferimento e ricorderemo sempre il suo sorriso, la sua grande educazione , la disponibilità al dialogo ed i suoi insegnamenti.Mi scusi per il titolo.Lo so che è stato congedato col grado di generale.Ma per tutti gli appassionati di equitazione(me compreso) resta il Colonnello per antonomasia.
Permette? Volevo ringraziarLa,veramente di cuore,per tutte le gioie che hanno reso più bella la mia vita,almeno in campo sportivo.
Emozioni incomparabili,ancora e sempre vive in me.
L’ho vista vincere,dal vivo,per 14 volte.
Come dimenticare i due trionfi con Easter Light nel Gran Premio Roma(1973 e 1976) e i quattro successi nel Premio delle Nazioni (1974-1975-1976-1977)?...PARTIAMO DA UN INTERROGATIVO: se la Equitazione sia, o possa essere, maestra di vita, se cioè essa possa offrire insegnamenti per la vita, per il nostro modo di vivere. Ritengo che l'interrogativo debba essere superato, affermando che 'Equitazione è una scuola di vita. La si definisce l'arte del cavalcare e, in quanto arte, indica un'attività umana che viene svolta usando l'ingegno, secondo insegnamenti dedotti dall'esperienza, seguendo anche la genialità d'una ispirazione
AL MASTER UNIVERSITARIO, che si terrà a Teramo e del quale qui di seguito presentiamo il programma, assieme a Giovanni Gamberini ci sentiamo coinvolti in prima persona anche noi di Cavallo2000: non soltanto perché le tematiche del benessere del cavallo ci stanno particolarmente a cuore.ma particolarmente perché ci intriga l’idea di partecipare a un progetto di cultura e professionalità, che si basi su un'idea positiva di sviluppo e che preveda cambiamenti possibili a partire da una diversa idea di conoscenza...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1