Ricerca: ippodromo-tor-di-valle - 70 articoli
La Rappresentanza Unitaria dell'Ippica comunica: "Si è' svolto il previsto incontro tra l'Assessore allo Sport del Comune di Roma Luca Pancalli e la Rappresentanza Unitaria della filiera ippica. E' stato un incontro molto partecipato e positivo, nel corso del quale e' stata consegnata ed illustrata la scheda allegata. L'Assessore Luca Pancalli ne ha preso atto riservandosi di assumere le più opportune iniziative. Si coglie l'occasione per ringraziare l'assessore e tutto il suo Staff per la grande disponibilità ed attenzione dimostrate...
Comunicato del dr. Michele Saggese amministratore unico della SAIS spa: "La calunnia è un venticello soffiato da spregevoli personaggi che credono di poterlo impunemente aleggiare sulla gente facendolo precedere dal solito vergognoso “Circolano voci che ….” ’ultima cialtronata su Tor di Valle riguarda la presunta presenza di eternit nelle strutture dell’ex ippodromo della Via del Mare, incluse le tribune sulle quali anni fa si assiepavano gli spettatori, inconsapevoli vittime, secondo i soliti calunniatori, del veleno che l’amianto liberava nell’aria...
La Rappresentanza Unitaria dell'ippica comunica: "In data odierna la rappresentanza unitaria ha richiesto un incontro al Dr. Stefano Vaccari per esaminare e discutere tre questioni che rivestono vitale importanza e che richiedono risposte urgenti e concrete:
1. Il recupero delle giornate di corse non effettuate negli ippodromi di Tor di Valle e Agnano...L'IHP comunica: "E’ stato presentato da parte dei nostri legali un esposto ai NAS di Roma per un presunto caso di maltrattamento di due cavalli avvenuto all’interno dell’ippodromo di Tor di Valle. I fatti risalgono allo scorso marzo, quando la nostra Associazione ha ricevuto la segnalazione di un cittadino circa la presenza dei due animali in condizioni di totale abbandono: si trovavano in un piccolo recinto, in stato di grave dimagramento e trascuratezza, senza cibo, senza riparo e senza essere accuditi da alcuno; condizioni sostanzialmente incompatibili con la loro natura e produttive di grandi sofferenze...
Bandiere abbrunate nel mondo dell'ippica. La notte scorsa nella sua abitazione a Roma è morto Antonio Papalia. Era nato a Napoli il 28 giugno del 1926. Nipote di Gaetano Turilli, era cresciuto alla scuola dello zio sia come manager alberghiero che come presidente di ippodromi. Il "dottor Antonio" gli era subentrato infatti nella conduzione sia dello storico Hotel Plaza al centro di Roma che dell'ippodromo Tor di Valle, di cui aveva poi acquisito la proprietà totale...
CONTINUA senza tregua e in tutta Italia la protesta dell'ippica, il cui epicentro è ovviamente a Roma. Alla manifestazione di ieri sulla Via Appia all'altezza dell'ippodromo Capannelle ha fatto seguito oggi quella promossa dalla gente dell'ippodromo Tor di Valle. Questa mattina all'alba, più o meno alle 6.30, alcuni trottatori attaccati al sulky hanno bloccato il traffico sulla Via del Mare e sulla Via Ostiense...
MARTEDI' 22 GENNAIO i candidati per la Camera dei Deputati di Futuro e Libertà per l’Italia, in coalizione con la lista Scelta Civica per Mario Monti, on. Claudio Barbaro, Emilio Minunzio e Massimo Zito, quest’ultimo anche candidato alle elezioni regionali del Lazio, accompagnati da Claudio Petrini (portavoce del Circolo di Futuro e Libertà di Ciampino/Morena), hanno incontrato presso l’Ippodromo Tor di Valle i rappresentanti della società di gestione, dei guidatori e dei dipendenti...
ERA SOLO questione di giorni. O meglio, da parecchio tempo ci si chiedeva come facesse l'ippodromo Tor di Valle a restare in attivita, gestito come era da una società in liquidazione. A nulla sono serviti gli sforzi dei lavoratori (autentici eroi del volontariato) e ovviamente dei sindacati. Solo pallide promesse sono state quelle del nuovo Gruppo proprietario dei terreni, solo trionfalismi da parte del Campidoglio per il nuovo stadio della Roma Calcio e neppure un pensiero preoccupato per il destino dei trottatori...