Ricerca: metodo-caprilliano - 2 articoli
“Federigo Caprilli: sempre attuale?”, è il titolo del convegno-dibattito che si è tenuto presso la Biblioteca Militare Centrale (Via XX Settembre, 123/A) a Roma. L’appuntamento, che ricade nel 150° anniversario della nascita del Capitano Federigo Caprilli, ha approfondito, sotto molteplici aspetti, la figura del padre dell’equitazione naturale e la grandissima eredità che questo fondamentale personaggio dell’equitazione italiana ha lasciato a tutti gli sport equestri mondiali.
Caro Direttore, desidero inaugurare il nuovo anno con un argomento caldo che deve entrare nella prossima campagna elettorale per le elezioni FISE. Nel secolo passato le tecniche usate per il lavoro dei cavalli non costituivano argomento di discussione se non per il risultato agonistico che consentivano di ottenere: se poi il cavallo non durava la cosa era considerata quasi normale se non da parte di pochissimi cavalieri. Purtuttavia nella mia esperienza, avendo trascorso molti anni in un centro sportivo nel quale era normale lo scambio dei cavalli, non ho potuto fare a meno di osservare che cavalli giudicati mediocri da un cavaliere di successo, risultavano di prima categoria...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1