• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Sport equestri in lutto:  ci ha lasciato Amos Cisi
        Sport equestri in lutto: ci ha lasciato Amos Cisi
      • Il galoppo mondiale e la sicurezza del cavallo
        Il galoppo mondiale e la sicurezza del cavallo
      • Il prezioso amarcord di Maia, domenica ricordando Chiodini e Innocenzi
        Il prezioso amarcord di Maia, domenica ricordando Chiodini e Innocenzi
      • Anche le carrozze portano una targa
        Anche le carrozze portano una targa
      • Riflettori puntati su Castiglione del Lago per l'Endurance European Championship
        Riflettori puntati su Castiglione del Lago per l'Endurance European Championship
      • Equitazione:  Gianluca Bormioli a Tanca Regia per lo stage promosso dall'Asvi
        Equitazione: Gianluca Bormioli a Tanca Regia per lo stage promosso dall'Asvi
      • Salto, bronzo per l’Italia con Marco Nava all'Europeo Veterans 2025
        Salto, bronzo per l’Italia con Marco Nava all'Europeo Veterans 2025
      • Campionati Europei di salto  di La Coruña: ecco la
        Campionati Europei di salto di La Coruña: ecco la "long list" degli azzurri
      • Il prezioso amarcord di Maia, domenica ricordando Chiodini e Innocenzi
        Il prezioso amarcord di Maia, domenica ricordando Chiodini e Innocenzi
      • Domenica torna il Gran Premio Milano, il faro dell'estate di San Siro
        Domenica torna il Gran Premio Milano, il faro dell'estate di San Siro
      • Ardenza, giovedì sera una bella tris sui 1500 metri
        Ardenza, giovedì sera una bella tris sui 1500 metri
      • Il trotto americano riflette su se stesso
        Il trotto americano riflette su se stesso
      • Sport equestri in lutto:  ci ha lasciato Amos Cisi
        Sport equestri in lutto: ci ha lasciato Amos Cisi
      • Nuove iniziative dell'ippica francese
        Nuove iniziative dell'ippica francese
      • Coni, candidati alla Presidenza e alla Giunta Nazionale
        Coni, candidati alla Presidenza e alla Giunta Nazionale
      • Cian O' Connor vince edizione 2025 del Master D Inzeo.
        Cian O' Connor vince edizione 2025 del Master D Inzeo.
      • Il ritmo antico della monticazione: riscoperta del  valore di  Biodiversità e Transumanza
        Il ritmo antico della monticazione: riscoperta del valore di Biodiversità e Transumanza
      • Catania, convegno recupero, conservazione e valorizzazione risorse genetiche equine e asinine
        Catania, convegno recupero, conservazione e valorizzazione risorse genetiche equine e asinine
      • Seminario su prospettive future  cavallo da competizione
        Seminario su prospettive future cavallo da competizione
      • Con i nostri Cavalli Agricoli dall'Italia agli States
        Con i nostri Cavalli Agricoli dall'Italia agli States
  • Rubriche
      • Equitazione5.629
      • Ippica9.437
      • News3.461
      • Allevamento322
      • Eventi e Fiere934
      • Cultura286
      • Storia128
      • Turismo e Tempo libero394
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere357
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo10
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1252Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 208Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 124Daniela Cursi
    • 114Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Eventi e Fiere
  • Città di Castello, i vincitori di rassegne e gare
  • Eventi e Fiere
  • Luca paparelli
  • 12/09/2011

Città di Castello, i vincitori di rassegne e gare

CHIUSA con un bilancio positivo la 45esima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello che anche ieri, domenica, giornata conclusiva, è stata presa d’assalto dai visitatori fin dall’apertura dei cancelli, al punto che, da subito, l’organizzazione ha raddoppiato le postazioni per la vendita dei biglietti di ingresso. Si è ripetuta dunque la situazione che l’anno scorso, sempre la domenica, ma solo nel pomeriggio, aveva portato alla stessa decisione per fronteggiare il flusso esorbitante che aveva portato all’esaurimento del plafond dei tagliandi disponibili.
L’apprezzamento del pubblico per il programma proposto nell’edizione 2011 è stato, dunque, tangibile e le presenze, in linea con la quota delle 40mila unità della passata edizione, danno ragione alle scelte compiute dal comitato promotore della manifestazione. Questo nonostante la crisi morda forte nei portafogli delle famiglie, come è stato, comunque, percepibile anche tra stand e campi di gara.
Tutti elevati in valore assoluto e in crescita i riscontri, a testimonianza che il lavoro orientato alla ricerca della qualità ha convinto allevatori italiani e internazionali, che sono giunti in mostra con i migliori esemplari e hanno registrato significative ricadute nelle transazioni. La presenza dei pregiati purosangue arabi, insieme ai migliori puledri del Sella Italiano, ai cavalli dell’equitazione americana e spagnola, ha portato il valore complessivo dei 900 esemplari alla quota di 10 milioni di euro, cifra che seppur stimata in base all’origine e all’attitudine sportiva dei cavalli stessi, è di rilievo e in linea con le più importanti rassegne di settore che si tengono in Italia e all’estero. In questa stima del valore dei cavalli presenti a Città di Castello, non è ovviamente compreso Varenne. ‘Il Capitano’, grande vedette della Mostra 2011, non ha infatti prezzo!
La valenza nazionale e internazionale della manifestazione tifernate è confermata anche dai risultati delle principali rassegne e gare. Nell’equitazione americana, infatti, a laurearsi Campioni Italiani di Barrel Racing sono stati la piemontese Federica Di Feo in sella Big Bo Rebel nella categoria youth, e la lombarda Arianna Tioli su Fritz ‘n Jazz in quella junior.

ASSOLUTO dominio straniero, invece, nel seguito Concorso Internazionale classe B del cavallo Purosangue Arabo affiliato ECAHO–ANICA. A laurearsi Campioni sono stati quattro splendidi esemplari nati all’estero di cui tre provenienti dalla Penisola arabica. Tra i puledri maschi e femmine le due medaglie d’oro sono infatti andate a due soggetti allevati in Qatar: Rose Al Shaqab e Hariry Al Shaqab. Nel campionato fattrici ha invece vinto Angeliccah, nata negli Emirati Arabi Uniti mentre,  tra gli stalloni la medaglia d’oro è andata a Aja Santana, soggetto allevato in Gran Bretagna. In grande evidenza gli handler umbri più volte a premio nelle varie categorie: i tifernati Paolo Capecci e Angelo Teobaldelli e il tuderte Giacomo Capacci. 
Umbria sugli scudi anche nelle gare organizzate dalla FITETREC-ANTE grazie alla tifernate Sofia Pacini, del Circolo Ippico Il Monte, che in sella a Chica si è aggiudicata la vittoria nella monta da lavoro veloce, categoria juniores.
Tutto esaurito nel pomeriggio, come nella serata di sabato, al ‘Gran Galà equestre dell’anniversario’ dei 150 anni dell’Unità d’Italia, che ha scritto una pagina indelebile nella storia della manifestazione, per la suggestione e la spettacolarità delle scene che hanno ripercorso la storia del rapporto tra uomo e cavallo, destando grande apprezzamento tra il pubblico.
Da segnalare anche i tantissimi i bambini che hanno partecipato al Pony Children’s Corner, che ha dato la possibilità ai piccoli ospiti della manifestazione di vivere un emozionante battesimo del cavallo, e l’ammirazione che hanno destato le esibizioni di attacchi e i caroselli delle carrozze d'epoca, tra le quali è stata particolarmente ammirato quella trainata da ben sette cavalli.
Buoni i riscontri anche dei saloni, i cui spazi espositivi sono stati visitati da un pubblico curioso e attento, alla ricerca delle ultime novità nelle attrezzature per l’equitazione e delle proposte più originali offerte dagli stand di E’QuiUmbria, dedicati alle eccellenze regionali.
Vivo anche l’interesse riscosso dalle creazioni in concorso per il premio ‘Cavallo nell’artigianato d’arte’ curato come sempre da Anna Lisa Piccioni e vinto dall’assisiate Maurizio Maccabei con l’opera  in ferro e rame denominata ‘Cavaliere medievale’. Nell’ambito del premo, una menzione speciale è andata alle bambine della scuola di ricamo “Sul filo della memoria” di Città di Castello.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale
    • 12/06/2025

    Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale

  • Molveno vince il Derby Italiano di Galoppo
    • 02/06/2025

    Molveno vince il Derby Italiano di Galoppo

  • Piazza di Siena - Il binomio tutto azzurro di Casal Dorato e Paolo Paini porta la squadra italiana sul podio
    • 24/05/2025

    Piazza di Siena - Il binomio tutto azzurro di Casal Dorato e Paolo Paini porta la squadra italiana sul podio

  • SABATO ALLA FAVORITA SPORT E SPETTACOLO
    • 27/05/2025

    SABATO ALLA FAVORITA SPORT E SPETTACOLO

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • città di castello
  • vincitori
  • rassegne
  • gare
  • mostra nazionale
  • cavallo
  • equitazione
  • purosangue arabi
  • sella italiano
Luca paparelli

Luca paparelli

  • Aceto, re del Palio di Siena, star a Città di Castello
    • Luca paparelli
    • 16/09/2012

    Aceto, re del Palio di Siena, star a Città di Castello

  • Mostra del Cavallo, un patrimonio dell'Umbria
    • Luca paparelli
    • 15/09/2012

    Mostra del Cavallo, un patrimonio dell'Umbria

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap