Galoppo di Francia, gran rientro di Safia a Saint Cluod
SAINT CLOUD - Il 20 ottobre scorso, Safia, una figlia del laureato dell'Arc 2020 Sottsass, aveva vinto al debutto a Longchamp nel Prix de la Chapelle, sui 1800 metri. Un successo di 4 lunghezze in una delle prove per inediti più indicative dell'autunno francese.
A seguito di quell'esordio promettente, l'allieva di Fabrice Chappet è stata acquistata per metà dall'ambizioso proprietario David Layan, vestendo così la casacca rosa spesso in evidenza sui campi di corse della Francia. Iscritta alla Poule d'Essai des Pouliches e al Prix de Diane, entrambe prove di gruppo 1 per femmine, Safia era molto attesa al rientro di martedì scorso sull'erba di Saint Cloud.
Questa rentrée, per la puledra in casacca rosa montata da Cristian Demuro, aveva valore di test per una prima volta sul miglio e opposta a puledre molto interessanti: un nome su tutti, la stimatissima Ultrafragola, favorita al betting che, tuttavia, in pista ha dovuto inchinarsi alla superiorità della figlia di Sottsass.
In questa sua première stagionale, Safia ha mostrato la sua buona stoffa imponendosi con ampio margine. Dopo la sgabbiata, la pensionaria di Fabrice Chappet ha preso posizione al centro del gruppo, poi Cristian l'ha portata in avvicinamento graduale lungo la piegata, per gravitare sui primi all'ingresso in dirittura. Il fantino italiano ha atteso il più possibile il tempo dell'attacco, quando l'ha chiamata, ai cinquanta finali, Safia si è staccata facilmente dal resto della compagnia, relegando a due lunghezze tonde Ultrafragola. Una performance very impressive.
Sceso di sella Cristian ha fotografato così il valore della prestazione di questa puledra di bel modello dai tanti punti di forza: "Un'ottima impressione, ha fatto tutto bene, si è affermata in stile autorevole e la ritengo una vera speranza per il seguito della stagione". Sulla stessa lunghezza d'onda il parere ai microfoni di Equidia del trainer Fabrice Chappet. "Mi era piaciuta molto al debutto a Longchamp, quando aveva vinto di 4 lunghezze. In questo suo ritorno in pista ha confermato la sua qualità e tutto quello che di buono penso di lei. Safia è una puledra che ha una gran testa. Adesso vogliamo vedere se è una vera puledra da 1600 metri, dunque la prossima uscita sarà il 13 aprile a Longchamp nel Prix de la Grotte di gruppo 3. Se andrà bene, il successivo impegno sarà l'obiettivo classico della primavera, quello della Poule d'Essai. Poi valuteremo se allungare la distanza (leggi Prix de Diane, ndr).
Insomma, questa figlia di Sottsass ha tutto di una grande: può andar lontano. Safia è attesa da un percorso classico suggestivo.
Certe cavalle fanno sognare. Per genealogia, per modello e per come vincono.