Ostacoli. Brillante esordio di Queen Winkle
PISA. Il giovedì di San Rossore mandava in copertina gli ostacoli con vertice tecnico il Premio Giulio Berlingieri di gruppo 2 per siepisti di 3 anni sui 3500 metri. Il vertice giovanile veniva recuperato dopo che il primo episodio sulla scena milanese era stato annullato. La prova, trasferita in terra pisana, vedeva salire al proscenio un soggetto esordiente in ostacoli. Si tratta del facoltoso Queen Winkle, un allevato Blueberry figlio dell'importante Rip Van Winkle e sellato da Raf Romano.
Nell'immediata vigilia della competizione il jockey di questo debuttante, il sempre puntuale Josef Vana jr aveva dichiarato: "Se è lì con gli altri all'ultimo giro, possiamo portarla a casa". E così è andata. Hoi Hoi è stato il pacemaker della competizione dettando la strada ai compagni di viaggio, con a ridosso Prepotent, mentre in terza posizione saltava l'atteso 'Contu' , Giacalmarbar, e, al contempo, Vana jr per il suo Queen Winkle cercava traiettorie larghe. La sfida si decideva in dirittura d'arrivo, con i salti finali. Calavano Hoi Hoi e Prepotent, mentre l'irlandese Giacalmarbar era passato in vantaggio a centro pista. Al largo faceva il suo sforzo Queen Winkle, che Vana con mani di velluto aveva tenuto all'appoggio. Nel tratto conclusivo il talentuoso fantino ceco si caricava l'esordiente allenato da Raf Romano che in un amen volava via Giacalmarbar e si imponeva in questo significativo step per i siepisti dalle prospettive importanti. Nel frattempo, dal gruppo, avanzava con belle folate, a centro pista, il piu' bel cavallo del tondino di presentazione. Quell'Anima Mundi erede del campione giovanile in piano Gladatorius che era stato già terzo in settembre del meranese Ettore Tagliabue. (Paolo Allegri)