Ricerca: siepisti - 14 articoli
Gli specialisti anziani dello steeple e i siepisti 3 e 4 anni reggono il programma ostacolistico di questa domenica meranese post-Ferragosto.Ed in particolare, Maia si accende di L’Estran, che a fine giugno, ha rinverdito la sua leggenda con il fantastico ritorno al successo nel Grande Steeple d’Europa, dopo il quale prosegue il cammino stagionale nel Premio Masaf-Mssimo Caimi
Settembre è il mese d'oro di Merano, la cattedrale dell'ostacolismo, quella splendida distesa di verde negli occhi quando entri a Maia. Il dedalo dove i siepisti e i chaser saltano nel verde, di fronte alle tribune sempre gremite.
PISA. Domenica l'ippodromo pisano di San Rossore manda in scena un autentico festival degli ostacoli, con tre gran premi. Si tratta dei clou della stagione in ostacoli al Prato degli Escoli, la Gran Corsa Siepi Nazionale di gruppo 1, il Criterium d'Inverno, per i siepisti di 4 anni, e il Premio Neni da Zara, lo steeple per i giovani saltatori di 4 anni.
MERANO. La prospettiva circa la spettacolarità della 66.a edizione della Gran Corsa Siepi di Merano Aimo Immobilien era ben chiara a tutti, che alla prova dei fatti ne sortisse una delle più attrattive, e coinvolgenti edizioni ha davvero lasciato tutti ammirati. Vuoi per la qualità dei protagonisti, per le condizioni della pista collosa che esigeva tanta forza fisica, e per la grande incertezza circa l’esito della prova dal momento che tutti i più attesi erano in condizione di giocarsi la propria chance, il summit dei siepisti ha davvero selezionato il migliore. Oggi sicuramente...
MILANO. Tempo di steeple a San Siro, con la domenica di galoppo milanese incentrata sul Grande Steeple Chase di Milano e altre corse in ostacoli di vertice come il Berlingieri per i tre anni e la Corsa Siepi dei 4 anni. Focus sul gruppo 1 tra i volumi alti e i selettivi 5000, pur in un percorso addolcito dalla rinuncia allo spettacolare e difficile salto dell'oxer.
Nel nuovo format il Grande Steeple milanese si presta anche a siepisti con tenuta, ecco così le adesioni di Mezajy, terzo della Gran Corsa Siepi del 28 aprile, montato da Alessio Pollioni per Paolo Favero...PISA. Giovedì tornano le corse in ostacoli a San Rossore. Pisa apre la stagione dedicata a siepisti e chaser con uno steeple di pregio collocato in apertura di convegno. Prova sui 3500 metri ben frequentata con ai nastri di partenza diversi steepler di livello che hanno figurato nel Gran Premio Merano. Pronostico per Company Of Ring, ostacolista di valore che Paolo Favero allena per i colori della scuderia Merano...
MILANO. Finale di stagione a San Siro su un terreno pesantissimo e vetrina riservata agli ostacolisti che avevano a disposizione la Gran Corsa Siepi di Milano, gruppo 1 sui 4000 metri, e il Giulio Berlingieri, gruppo 2 per siepisti di 3 anni, sui 3600 metri. Avvincente, dopo un andamento tattico, il finale della Gran Corsa Siepi che sull'ultima siepe ha visto saltare in linea tre cavalli, all'interno il grigio Champ de Bataille, al centro Aztek e all'esterno di tutti Mezajy...
PISA. Il giovedì di San Rossore mandava in copertina gli ostacoli con vertice tecnico il Premio Giulio Berlingieri di gruppo 2 per siepisti di 3 anni sui 3500 metri. Il vertice giovanile veniva recuperato dopo che il primo episodio sulla scena milanese era stato annullato. La prova, trasferita in terra pisana, vedeva salire al proscenio un soggetto esordiente in ostacoli. Si tratta del facoltoso Queen Winkle, un allevato Blueberry figlio dell'importante Rip Van Winkle e sellato da Raf Romano...