Redini lunghe che passione! Esperienze di turismo verde in carrozza
Condividere una passione. Tradurla in un’esperienza sensoriale. Attivare il moltiplicatore culturale, sia esso letterario, culinario, artistico, ambientale. Risultato: cavalli e carrozze, driver e groom, passeggeri incantati dalla lentezza, in silenzio, ascoltando la sinfonia di zoccoli e nitriti, lungo percorsi bianchi, aria pulita, tra letteratura, cibo e vino di qualità, arte, storia, spiritualità.
Ogni viaggio, un tema che verrà sviluppato durante il percorso perchè, come indicato nel nome della rassegna, ciò che conta “e’ il viaggio non la meta”.
Questo il programma che domenica 4 maggio ha costituito “il viaggio” inaugurale dell’attività legata al turismo verde a cavallo, una di quelle che un nuovo gruppo di appassionati altamente qualificati svolge in di verse zone d’Italia. Il nome del gruppo “Passione Redini Lunghe Storie di Tradizione Sport Agricoltura e Turismo” rende bene quali sono gli obiettivi e i settori d’intervento.
Il turismo verde tuttavia si pone in un’area di privilegio in linea con gli obiettivi di gruppi politici e imprenditoriali: è quanto accade attualmente con l’attività di società come la Rete di Imprese Final Furlong che, artefice della Horse Green Experience, unisce sostenibilità ambientale, benessere animale e umano, privilegiando l’equitazione come mezzo di educazione per un turismo responsabile in ambienti naturali.
Questo è quanto il nuovo gruppo “Passione Redini Lunghe Storie di Tradizione Sport Agricoltura e Turismo” intende realizzare.
La giornata in carrozza ha visto un percorso nel verde tutto intorno al lago Trasimeno, con soste sulle piazzuole dove si incontrano i cartelli che raccontano il percorso della sanguinosa battaglia fra i Romani e i cartaginesi di Annibale, vinta da quest’ultimo. Il racconto è stato ampliato durante il viaggio con letture tratte da testi specifici in materia.
Non solo alberi, uccelli o Storia: un pic nic a base di salumi e formaggi artigianali, vini ottenuti da uva coltivata con cavallo collaboratore, succhi di frutta e marmellate naturali hanno completato ciò che da esperimento è diventato ormai un obiettivo raggiunto.
Chi fosse interessato a una giornata o un weekend in carrozza può visitare la pagina fb del gruppo e richiedere di fare il viaggio. Le partenze saranno organizzate secondo le richieste. Da non perdere.