Sardegna, Universiadi con la novità Horse Ball
FORTE dei numeri della passata edizione, la prima in Sardegna, la Student Riding Nations Cup (le Universiadi di equitazione) si presenta subito con una grossa novità: una partita di Horse Ball (una sorta di basket a cavallo) tra cavalieri sardi e cavalieri del resto d’Europa, scelti tra i partecipanti alle gare equestri riservate a studenti universitari provenienti da tutto il mondo. E’ solo una delle tante sorprese riservate al pubblico ed ai partecipanti a queste Universiadi, ragazzi dai 18 ai 28 anni, che per tre giorni, da venerdì 9 a domenica 11 al Circolo Ippico Usignolo di Santa Giusta, si confronteranno in prove di Salto Ostacoli e di Dressage secondo la formula del ko system (a eliminazione diretta) montando tutti cavalli nati e allevati in Sardegna, messi a disposizione dal Comitato Organizzatore guidato da Enrico Carcangiu che, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione <>.
Sulla stessa lunghezza d’onda Maria Grazia Sechi, Presidente del Comitato Regionale della Fise che è intervenuta ringraziando i Circoli organizzatori, il Grighine di Siamanna e l’Usignolo di Santa Giusta, ed evidenziando il grande coraggio da parte dei due Circoli nell’intraprendere questo percorso in un momento, come quello attuale, di profonda crisi economica.
Poi è intervenuto l’Assessore Salvatore Melis, a nome del Comune di Santa Giusta che si ritiene più che soddisfatto di sostenere per il secondo anno questa iniziativa, probabilmente una delle più importanti manifestazioni sportive di tutta la Sardegna, che può funzionare da traino per il turismo di tutta la Provincia di Oristano.
Questo evento è allestito in collaborazione con il Geun (gruppo equestre universitario) rappresentato da Lucie Bardin, con gli Assessorati della Pubblica Istruzione e dell’Agricoltura della Regione Autonoma della Sardegna, con i Comuni di Santa Giusta, Siamanna e Laconi e con la Provincia di Oristano, più alcune aziende locali che forniranno i prodotti tipici locali per le cene mettendo così in risalto i prodotti dell’agroalimentare locale. L’intera manifestazione sarà ripresa dalle telecamere di SKY – Horse Class TV Canale 221 e si potrà seguire su Facebook.