Torna il galoppo a San Siro, sabato rientra Oberer in condizionata
MILANO. La nuova stagione delle corse di galoppo allo storico Ippodromo Snai San Siro di piazzale dello Sport 16 a Milano inizia con un doppio appuntamento: sabato 22 e domenica 23, infatti, prende il via la 105^ stagione con la programmazione della sessione primavera-estate che durerà fino a sabato 5 luglio.
Nel palinsesto della prima giornata di corse della nuova stagione, quella di sabato, spiccano il tradizionale Premio Apertura, sui 1400 metri della pista dritta, e, tecnicamente, il focus di giornata rappresentato dal Premio Prima Giornata F.A.I. di Primavera. Si tratta di una condizionata per i 4 anni ed oltre, dotata di 16.500 euro, sulla distanza dei 2000 metri di pista grande.
Una prova splendidamente riuscita, con un ampio ventaglio di partenti nel quale ci sono individualità di spicco, tanto da fare di questa prova per intermediate 'la corsa dei buoni cavalli'.
In questo contesto qualitativo spicca il rientro di un cavallo importante come il dormelliano Oberer, vincitore in dicembre della listed Premio Piazza dei Miracoli all'ippodromo di San Rossore. Il quattro anni da Cracksman sarà montato da Alessio Satta e in questa première stagionale porterà in sella 59 chili e mezzo, una situazione ponderale che l'allievo di Riccardo Santini è in grado di fronteggiare dall'alto del miglior rating della corsa, un 112 conseguito proprio in occasione del successo in listed al Prato degli Escoli.
Sono della partita altri cavalli di eccellente livello, come il grizzettiano No Further Comment, il bellissimo sauro di origine tedesca che, dopo essersi presentato in maniera eccellente nel meeting estivo di Merano, si è poi riproposto su notevole standard nell'autunno milanese con il successo nel Carlo Porta e il terzo posto nel St. Leger.
Anche per il sauro di 4 anni di casa Grizzetti, che sarà montato da Dario Vargiu, il peso assegnato è di 59 chili e mezzo, con una valutazione di partenza di 109 che lo tiene in corsa per un posto sul podio.
Al tondino di San Siro, nel turno inaugurale, sfilerà con il numero 1 il grigio Amonet, un terzo di Emanuele Filiberto, quindi Aretino, un tardivo figlio di Sea The Stars secondo a Merano nel Premio SGA e attendibile in ulteriore progresso in questo suo quarto anno. Sarà della partita anche il fondist Atzecao, sette anni che nel '24 si è laureato vincitore della Coppa d'Oro.
Da Pisa accetta la trasferta Pierantonio Convertino, inviando un laureato di Botticelli come il grigio di 4 anni Dark Defence.
Lord Sakay (Nicola Pinna in sella) è un terzo di Premio Ambrosiano con il pacco di candidature a questa condizionata di lusso che si allarga a Montanair, un grigio montato da Dario Di Tocco, secondo nel Premio Pisa e runner up di Oberer, il 30 novembre, in condizionata a Milano. Porta in sella 57 chili, con un valore di partenza di 102.
Un'idea di quota è The Broker, castrone di 4 anni sellato dal bravo Filippo Marras, un pesantista capace di emergere nell'autunno romano in una condizionata ben frequentata. A livello di rating il terzo cavallo della corsa, dopo Oberer e No Further Comment, è The Tweed, un soggetto da seguire attentamente visto che si presenta con un 107 di rating. Lo presenta un training sempre molto mirato sulla corsa come Roberto Biondi. E si tratta di un quinto del Derby - con molte recriminazioni - e autore di un'ottima prova a San Siro nel Federico Tesio, quarto dopo percorso d'attacco.
Cavalli al tondino, riapre la Scala del galoppo.