Ricerca: amore-per-i-cavalli - 11 articoli
Il cavallo che mi ha cambiato la vita si chiamava Sparky, anzi, io la chiamavo così, come era scritto nel suo passaporto anche se in realtà il suo nome indicava la sua genealogia. SPARKY ANTO LAD, ha avuto una vita intensa, non felicissima… così come capita spesso a questi quadrupedi di grande empatia.
Il 28 aprile 2025 Luca Moneta apre le porte della sua scuderia sita a Uggiate-Trevano, in provincia di Como, per un Open Day. L’interessante iniziativa si era già svolta nel 2023, ricevendo grande adesione di appassionati e amanti dei cavalli.
Non era necessario andare d'accordo con lei per volerle bene ed essere pienamente ricambiata.
D’altronde, era una donna che ha vissuto mille vite.Quando entra un cavallo nella tua casa, gli amanti lo sanno bene, è come se si avesse un figlio, la famiglia si allarga. Quando scegli di avere un cavallo nella tua vita sai che saranno tante le spese proporzionate al suo grado di benessere. Una passione, uno sport d’èlite lo definiscono in tanti ed è inutile nasconderlo.
La similitudine per chi ha avuto cavalli e poi figli (e viceversa) viene spontanea.
Tutto, intorno a noi, racconta una storia: l'Edizione 2017 di Voci per i Cavalli Horse Angels (http://www.vocipericavalli.it/) è dedicata a coloro che, tramite la scrittura e/o l'azione, sentono di poter incidere positivamente sulla realtà del mondo dei cavalli. "Voci per i cavalli" è prima di tutto una piattaforma condivisa, in grado di offrire spazio a storie di cavalli in cui riconoscersi e attraverso le quali emozionarsi.
Voci che arrivano da varie parti d’Italia e che con gioia trasmettiamo ai nostri lettori. Voci che si intersecano a formare una rete di parole, di riflessioni, di aspettative e speranze. Ognuna con la propria specificità. Ognuna con il segreto che nasconde. Ad unirle tutte un amore comune, quello per i cavalli e la consapevolezza che con loro e attraverso l’incontro con loro è possibile riscoprite la magia di essere autentici Marialucia Galli
“ I cavalli sono amici potenti, silenziosi, così buoni che a volte si fanno scoppiare il cuore pur di accontentarci un pochino.. questi amici meritano solo amore”.
Un applauso fragoroso, un assenso totale tra le persone sedute in sala. Impossibile non essere d’accordo con il poeta Mogol, soprattutto quando tutti i presenti sono uniti dagli stessi sentimenti: desiderio di giustizia, amore e incontrollabile passione verso quegli amici che da secoli ci accompagnano nella nostra evoluzione ed esistenza.Caro Presidente, che cosa vuol dire amare i cavalli? Vuol dire saperli guardare negli occhi, sapere da uno sguardo cosa pensano, sapere che hanno tutti la stessa dignità. Siano essi solo cavalli della scuola o da gran premio, siano essi cavalli che mostrano i loro movimenti, liberi da costrizioni, in dressage, siano cavalli che affrontano una maratona chiamata endurance nel rispetto del loro essere, siano cavalli anziani che con pazienza si dedicano a chi ha problemi e grazie a loro riesce a risolverli , siano infine cavalli che, buttando il cuore oltre l’ostacolo affrontano i percorsi di campagna con lo spirito di leone.