Ricerca: benessere-cavallo - 142 articoli
- Il progetto di formazione in Medicina Veterinaria dell’Università di Roma Tor Vergata segna una svolta importante nell’ambito educativo e scientifico, promuovendo un approccio innovativo e intersettoriale grazie alla visione One Health. Questo approccio, che riconosce la connessione tra la salute umana, animale e ambientale, diventa il filo conduttore di un percorso formativo che mira a rispondere alle sfide globali e locali del futuro. 
- La Federazione Equestre Internazionale (FEI) ha aperto un'indagine relativa alle attività del cavaliere australiano Heath Ryan, in seguito alle accuse di abuso sui cavalli segnalate alla FEI e alla federazione degli sport equestri Equestrian Australia, e apparse in un video postato sui social media che mostra tecniche di allenamento irregolari. 
- Si è tenuto qualche giorno fa, presso l'ippodromo parigino di Vincennes, un seminario organizzato da European Horse Network (EHN), una rete di 34 organizzazioni statali, continentali e mondiali, rappresentanti del settore del cavallo, che opera per incoraggiare e supportare tutte le aree del mondo equino, con uno sguardo particolare all'allevamento, al diporto, agli sport e le corse, alla scienza, la salute e il benessere. 
- La Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH), che rappresenta 86 libri genealogici di 36 paesi, continua la sua attività volta al miglioramento della salute e del benessere del cavallo a livello mondiale. Tale ambizione vuole essere supportata e confortata da dati scientifici e ricerche che possano assicurare risultati positivi per milioni di cavalli del settore. 
- Roma, 15 aprile 2025 – Una giornata cruciale per il futuro dello spettacolo e del teatro equestre italiano si terrà a Roma, presso la Sala Cardinale Knox - Domus Australia (Via Cernaia, 46), con il Forum Nazionale Spettacolo e Teatro Equestre in Italia. L'evento, organizzato in collaborazione con il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e le principali associazioni del settore, culminerà con la premiazione della prima edizione del Premio Senofonte per la visibilità mediatica. 
- Alla fine di gennaio è stata pubblicata una dettagliata ricerca sull'atteggiamento del pubblico inglese nei confronti del benessere del cavallo e della fiducia nel settore sportivo che riguarda i cavalli. 
 Lo studio è stato finanziato su iniziativa della ONG World Horse Welfare che ha predisposto il progetto in collaborazione con British Equestrian - la FISE britannica - la British Horseracing Authority (la federazione del galoppo), la British Horse Society, la Hurlingham Polo Association, la British Equine Veterinary Association e altre piccole organizzazioni.
- Il padiglione Horse Friendly a Fieracavalli ha offerto quest’anno l’interessante presentazione di tre libri che non possono mancare nella biblioteca di chi vuole creare con i cavalli una relazione autentica basata sul rispetto e la fiducia. 
- Il pubblico di Fieracavalli ha assistito, nel padiglione Horse Friendly, all’interessante dimostrazione di riflessologia applicata ai cavalli effettuata dalla dr.ssa Francesca Manca. 
 La riflessologia è un’antica tecnica di cura ampiamente conosciuta nel campo umano ma ancora poco diffusa e praticata per gli animali. Tuttavia anche i cavalli possono trarre grandi benefici da questo metodo.































.jpg)

