Ricerca: cavalli - 1176 articoli
Monseigneur, Monseigneur…. Che immensa gioia . Ogni volta che vedo la sua giubba in pista e soprattutto vincere , ho la certezza di avere fatto la scelta giusta : amare l’ippica, le corse, i cavalli, l’allevamento. Ah quel verde con le spalline rosse, che emozione.
Nella giornata di ieri, 03 ottobre, si sono svolti i primi incontro tra Ministero e Categorie, distinti tra trotto e galoppo, per delineare i contorni del Calendario 2026.Innanzitutto va sottolineato un apprezzabile approccio analitico. Si è partiti con lo stato di fatto degli ippodromi, per avere un quadro di quali Società di Corse hanno già fornito la documentazione per essere inserite nel Calendario 2026 e quali invece hanno richiesto una dilazione al 30/11.
L'ippodromo di Vinovo propone un bel tema nella domenica del trotto, con una riuscita corsa di centro che manda sull'ovale di sabbia torinese tre anni di discreta categoria.E questo nel quadro di una domenica piena di eventi all'ippodromo, fin dal mattino. Ma andiamo con ordine. Capitolo palinsesto ippico: tutti in pista alle ore 15:50, quando partirà il programma dedicato alle corse. Tornerà nuovamente Alessandro Gocciadoro, autore di un bel poker lunedì scorso, così come è stato per Santo Mollo due giorni dopo a dimostrazione che i big amano la pista torinese.
MERANO. Il fascino di una grande corsa in ostacoli in una città come Merano dalla grande tradizione turistica. E dopo la pioggia del sabato, ecco che il sole ha illuminato Maia regalando un cielo pastello al meraviglioso tempio degli ostacoli, che gli organizzatori hanno trasformato in un palcoscenico non solo di sport, con le corse dei cavalli, ma anche di spettacolo con un programma coreografico e sorprendente.
L'ottava edizione di “Cavalli e… non solo” si è conclusa con un trionfo di emozioni, successi e sorrisi, confermando ancora una volta la sua forza come evento imperdibile per tutti gli amanti degli animali e delle tradizioni equestri. Il magnifico scenario dello Sporting Club Monterosa di Novara ha ospitato un'edizione che ha superato ogni aspettativa, con un'eccezionale partecipazione di pubblico e una qualità delle esibizioni che ha entusiasmato grandi e piccini.
MERANO. Quella corsa dal fascino unico, già il Gran Premio Merano, 5000 metri e 24 ostacoli. Torna domenica 28 settembre, nella conca di Maia. Quanti nomi, cavalli, giubbe, fantini e allenatori.
Il prossimo fine settimana Merano vivrà il meeting del Gran Premio Merano Alto Adige nel suo ippodromo. Un evento che fonde sport, spettacolo e mondanità in un ambiente capace di esprime un grande fascino.
Lunedì a Maia, nella sala bilance dell’ippodromo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, con l’intervento del Presidente della Merano Galoppo Gianni Martone. Quest’anno più di altre volte la città sulle sponde del Passirio diventa crocevia dell’ostacolismo internazionale.Estate feroce, quanti amici hai portato via. Sul finire hai preso anche Giacomino.
Giacomo Giuffrida è stato tante cose insieme, cavaliere e uomo di cavalli, giurista, editore, commentatore, giornalista. Come collega è stato voce mai scontata, capace di leggere e raccontare il nostro tempo equestre con sagacia, conoscenza e uno sguardo sempre personale.