Ricerca: istruttore - 16 articoli
Ho conosciuto Gabriella Incisa di Camerana nell'ambito del progetto "Blue Horses – Le chevau en bleu", attraverso i disegni dei suoi bambini speciali esposti a Fieracavalli 2016 per permettere ai piccoli pazienti di partecipare gratuitamente alle sedute di zooterapia nel suo centro ippico tunisino di Mahdia, e sono stata subito catturata dal suo carisma.
“L’hai sentito? E’ lì che dobbiamo arrivare!” Forse nessun'altra frase richiede tanta conquista interiore e tecnica quanto queste parole, che, pronunciate da un istruttore, segnano non solo un riconoscimento formale, ma il compimento di un cammino condiviso: un traguardo autentico per l’intero trinomio (cavallo, cavaliere istruttore),
Se la comunità equestre perde un punto di riferimento, chi lo ha conosciuto piange un amico. Carlo Frattini – istruttore (fu presidente dell’Anie), giudice, direttore di campo, formatore, appassionato di purosangue e di cani (che strana coppia erano Perro e Diana), collezionista di libri a tema equestre, articolista… e si potrebbe continuare a lungo – lascia dietro di sé un vuoto difficile da colmare. Un autentico uomo di cavalli a tutto tondo, capace di trasformare una cavallerizza in un luogo di insegnamento di vita, di profonda conoscenza e di rispetto per gli animali.
Ho fatto per quasi vent’anni uno sport lontano anni luce dall’equitazione, il canottaggio. Mio allenatore era un friulano trapiantato sul Lago Maggiore e poi sul Tevere, Rino Galeazzi, padre del celebre telecronista Gian Piero (anche lui aveva remato).
Il Lotteria non tradisce mai, regala sempre qualche magia. Stavolta la grande kermesse partenopea ci ha stupìto in finale, quando, dall’ultima curva al traguardo, sull’ovale di sabbia di Agnano si sono sfidati in un testa a testa appassionante due cavalli che sono fratelli.
Sono cresciuta in mezzo ai cavalli, le mie prime interazioni sociali sono state con loro, solo ora dopo aver letto libri di etologia, mi rendo conto di aver fatto parte del branco di fattrici dell'allevamento di trotter della mia famiglia.
Ce la farà l’anno nuovo ad essere un po' meno peggio dei precedenti? Ad occhio, potrebbe anche. In fondo, visti i disastri che ci stanno deliziando da due tre anni a questa parte, gli basterebbe un niente virgola zero, per aspirare alla Coppa dell’ “Io Speriamo Che Me La Cavo”.
Per Andovaiotte IV di Teleberara era arrivata la fine.
Era lì che si dondolava da un piede all’altro e non sapeva come dirlo ai compagni.
Prese coraggio. La sua voce usciva ovattata dal box chiuso.
“Colleghi, compagni di sventura, oggi è la mia ultima notte qui con voi!” gridò.