Ricerca: ministero-della-salute - 21 articoli
Dal 15 maggio gli ippodromi nazionali potranno riaprire al pubblico nel rispetto delle linee Guida adottate dal Mipaaf e dal ministero della Salute.
Un importante passo in avanti che aspettavamo da tempo e che si realizza all’inizio della stagione estiva con tanti ippodromi in attività e con in programma tanti Grandi Premi.
Di questo risultato ringraziamo molto i vertici politici e tecnici del ministero e cogliamo l’occasione per rinnovare la richiesta del tavolo di concertazione annunciato ,giorni fa, dal Sottosegretario Battistoni
Comunicato ANAG: "La Direzione Nazionale rende noto con molta soddisfazione che, a partire dal 25 maggio 2020, le corse ripartiranno, seppur a porte chiuse. La decisione, confermata anche dall’On. Giuseppe L’Abbate, è stata assunta oggi dal Ministero della Salute.
È stato un periodo lungo e difficile, durante il quale abbiamo valutato attentamente quale fosse la strada giusta da percorrere per ripristinare lo status quo, scegliendo, in definitiva, di rivolgerci agli organi costituzionali...IHP comunica "Come per gli anni precedenti, anche nel 2018 si conferma la dicotomia tra i dati Istat e quelli del Ministero della Salute sul numero di cavalli e altri equidi macellati in Italia.
Per l'Istat (che, ricordiamo, procede secondo la metodologia di raccolta dati a campione) gli equidi macellati sono stati 20.466 (in calo del 27,4% rispetto al 2017).In una lettera inviata in data odierna al Direttore Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario del Ministero della Salute, Dott. Silvio Borrello, il Presidente di IHP ha espresso apprezzamento in merito ai contenuti di un incontro svoltosi qualche giorno fa tra la Direzione Generale e una delegazione di Fiesa Confesercenti e del Gruppo Italiano Carni Equine.
Importanti e interessanti gli interventi dei relatori della tavola rotonda organizzata da ASI Formazione Sociosanitaria nell'ambito di Cavalli a Roma, svoltasi alla Nuova Fiera di Roma dal 19 al 21 febbraio.
Animali che curano – Lo stato dell'arte, questo il titolo dell'evento ASI svoltosi nella giornata conclusiva della kermesse capitolina, è stato aperto dai saluti del presidente del dipartimento Sport Equestri, Emilio Minunzio e dal benvenuto di Mauro Giustibelli, exhibition manager della Fiera, che ha sottolineato la prospettiva più ampia del mondo equestre determinata dall'impiego del cavallo negli Interventi Assistiti con gli Animali.
Lo Staff del Progetto "I Cavalli Selvaggi dell'Aveto comunica “ Nuove dure prove attendono i cavalli ormai più conosciuti d’Italia, “I Cavalli Selvaggi dell’Aveto”, ormai esempio incontrastato dei tesori della nostro territorio. Nonostante gli sforzi per renderli un patrimonio per il territorio e i suoi abitanti, i numerosi riconoscimenti avuti ...
E’ stato pubblicato dal Ministero della Salute ed introduce importanti differenze e punti fermi nella gestione e nell’impiego dei cavalli. Verrà pubblicato sul sito della FISE ed è opportuno che tutti i tesserati ne prendano approfondita conoscenza ad evitare di essere denunciati per maltrattamento. Io mi occuperò dell’incidenza del codice sull’addestramento e sull’impiego dei cavalli.
L'IHP comunica: "Nei giorni scorsi l’Italian Horse Protection aveva sollevato il caso di Luca Innocenzi, fantino che risultava tra i partecipanti della prossima Quintana di Ascoli, pur essendo stato condannato lo scorso anno per doping in occasione della Quintana di Foligno. La settimana scorsa avevamo scritto alla task force per il benessere animale presso il Ministero della Salute per denunciare che la partecipazione di questa persona sarebbe stata inaccettabile dal punto di vista morale, nonché illegale...


























.jpg)

