Ricerca: parioli - 19 articoli
Il Parioli e il Regina Elena sono le principali prove riservate ai soli cavalli di tre anni sul miglio (come il Derby che però si corre sui 2200 metri). La prerogativa che rende uniche queste corse è quella di poter essere disputate solo una volta nella vita di un cavallo, appunto al compimento dei 3 anni: se non si è al via quel giorno fatidico non ci sarà una seconda opportunità.Regina Elena.
Domenica 28 aprile, con inizio corse alle ore 14.30, l’Ippodromo Capannelle ospiterà l'attesissima giornata dedicata alle Ghinee Italiane, uno dei momenti clou della stagione del galoppo nazionale.Si tratta delle prime due classiche per i tre anni del 2024, entrambe gruppo III, il Premio Parioli e il Premio Regina Elena, in un convegno ricchissimo (otto corse in totale, l’ultima alle 18.50) che comprende anche il Botticelli, prova importante sulla strada del Derby.
Cento anni ! Un secolo, tanto tempo. E’ quello che intercorre, convenzionalmente, tra la nascita ufficiale del Turf Inglese e quello italiano. Un ritardo in partenza penalizzante che , apparentemente, ci ha privato di una sorta di know how che è per sempre rimasto nella cultura di quella che chiamiamo la madre patria del Turf.
ROMA. Che periodo meraviglioso per il vero appassionato è il momento dei trial che portano alle classiche della primavera romana, quel magico appuntamento dell'ultima domenica di aprile dove le femmine si sfideranno nelle Mille Ghinee Italiane, il Premio Regina Elena, mentre i maschi lasceranno il tondino per avviarsi in canter alle gabbie del Parioli, le nostre Duemila Ghinee.
PISA. E' un cavallo bellissimo Melfi, un imponente baio che sulle diritture di San Rossore ha preparato il rientro che avverrà nel weekend pasquale. Il tre anni allenato da Endo Botti e Cristiana Brivio è stato il miglior maschio due anni allenato in Italia.
ROMA. Toussaint, un puledro domenica nell'Arconte, il primo step importante alle Capannelle sulla strada del Parioli. Un tre anni che veste la giubba della Dormello Olgiata, ha chiuso la stagione dei due anni con una prestazione sopra le righe nel Sette Colli. ore.
Ancora una splendida domenica in programma per tutti gli appassionati all’Ippodromo Capannelle. Una giornata in onore del fantastico, immenso Nearco, non solo campione eccezionale, ma anche straordinario stallone che ha dato un'impronta indelebile allo sviluppo genealogico del Turf mondiale da oltre 80 anni a questa parte.
Doveva essere la grande giornata di Lanfranco “Frankie” Dettori all’Ippodromo Capannelle e così è stato.
Il leggendario fantino, capace di trionfare in oltre 500 corse di gruppo, di vincerne addirittura sette in un pomeriggio (accadde il 28 settembre 1996 ad Ascot tanto da far scrivere al Time che risultati del genere “trasformano gli uomini in dei”), di bere perfino un gin tonic con la Regina Elisabetta, è stato il protagonista di questo indimenticabile pomeriggio all’ippodromo Capannelle.